
È vero, i cani possono riconoscere l’odore del nuovo coronavirus
Una nuova ricerca conferma che i cani possono fiutare anche la presenza di infezione da SARS-CoV-2 nei nostri corpi. Lo studio, condotto in Francia e [leggi tutto]
Una nuova ricerca conferma che i cani possono fiutare anche la presenza di infezione da SARS-CoV-2 nei nostri corpi. Lo studio, condotto in Francia e [leggi tutto]
Un team di ricercatori dell’Università di York dichiara di aver scoperto la vera causa del caratteristico odore sgradevole che può provenire dalle ascelle umane. I [leggi tutto]
Formulazioni a base di ossido di zinco possono rivelarsi molto utili per i cattivi odori prodotti dal corpo, in particolare quello causato dai batteri. La [leggi tutto]
Una delle zone del corpo responsabili del cattivo odore è quella delle ascelle: questi incavi del corpo rappresentano vere e proprie nicchie dove vive un [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it