
Balene dal becco di Cuvier sono da record, ecco per quanto tempo possono rimanere sott’acqua
Non sono note come le balenottere azzurre ma le balene dal becco di Cuvier sono animali da record e una nuova ricerca condotta da Nicola [leggi tutto]
Non sono note come le balenottere azzurre ma le balene dal becco di Cuvier sono animali da record e una nuova ricerca condotta da Nicola [leggi tutto]
Le balene sono note perché effettuano alcune delle più lunghe migrazioni tra quelle del mondo animale. Secondo un nuovo studio, apparso su Marine Mammal Science, [leggi tutto]
Le balene di Minke (Balaenoptera acutorostrata e Balaenoptera bonaerensis) potrebbero avere forti difficoltà nel comunicare perché i versi che emettono possono essere letteralmente “soffocati” dal [leggi tutto]
Le balene riescono ad essere molto furtive, nonostante la loro stazza, quando debbono catturare i pesci per nutrirsi. Lo ha scoperto un team di ricercatori [leggi tutto]
Grazie ad un particolare elettrocardiogramma racchiuso in una gabbia con ventose, un team di ricercatori è riuscito a misurare il battito cardiaco della balenottera azzurra, [leggi tutto]
Uno nuovo modo di comunicare con i propri piccoli da parte delle femmine di balene del Nord Atlantico è stato scoperto da un gruppo di [leggi tutto]
Sarebbero aumentate del 500% le balene e in generale gli avvistamenti di megattere al largo della costa del New Jersey secondo quanto riferito in un [leggi tutto]
Un team di scienziati annuncia un “nuovo stato materiale” che era stato a lungo ipotizzato ma che non era mai stato realizzato in laboratorio. Il [leggi tutto]
La “voce” di una delle più rare balene del pianeta è stata registrata da un gruppo di ricercatori della National Oceanic and Atmospheric Administration statunitense. [leggi tutto]
Un fossile di una balenottera azzurra, il più grande animale vivente, è stato ritrovato sulla riva di un lago vicino Matera. La relativa ricerca, pubblicata [leggi tutto]
I resti di una strana balena con quattro zampe, simile ad una grossa lontra, vissuta più di 42 milioni di anni fa, sono stati trovati [leggi tutto]
Più di 150 balene sono state rinvenute morte sulle spiagge della baia di Hamelin nell’Australia occidentale, 315 chilometri a sud di Perth. Solo pochissimi esemplari [leggi tutto]
Secondo una nuova ricerca, pubblicata su Nature Ecology & Evolution, le balene e delfini e in generale i cetacei, vivono in gruppi fortemente coesi a [leggi tutto]
Le orche assassine stanno cominciando in maniera massiva ad attaccare i piccoli di balene grigie per poi ucciderli al largo della California. L’allarme arriva da [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it