
Cibo di fast-food collegato a più disturbi del sonno nei ragazzi
Un consumo troppo alto del cosiddetto “cibo spazzatura” può interferire con la qualità del sonno degli adolescenti secondo uno studio condotto da Asad Khan, ricercatore [leggi tutto]
Un consumo troppo alto del cosiddetto “cibo spazzatura” può interferire con la qualità del sonno degli adolescenti secondo uno studio condotto da Asad Khan, ricercatore [leggi tutto]
Il consumo di bevande che contengono saccarosio, il classico zucchero da tavola, favorisce una produzione minore degli ormoni che regolano l’appetito secondo uno studio apparso [leggi tutto]
Tramite uno studio pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease, un team di ricercatori giunge alla conclusione che alcuni alimenti possono essere protettivi e contrastare i [leggi tutto]
Assumere troppo fruttosio durante la gravidanza può influire negativamente sullo sviluppo fetale, sulla qualità del latte materno e sulle funzioni metaboliche della prole secondo un [leggi tutto]
Quando si mangia e contemporaneamente si fa qualcos’altro, come guardare la TV, è più probabile che non si sia in grado di regolare la quantità [leggi tutto]
L’intestino stesso sarebbe una barriera difensiva che protegge il fegato dai danni causati dal consumo eccessivo di fruttosio, una sostanza che può trovarsi in molti [leggi tutto]
Un’assunzione troppo elevata di zuccheri può essere collegata ad anormali depositi di grasso intorno al cuore e sull’addome secondo uno studio pubblicato sull’uropean Journal of [leggi tutto]
Un additivo alimentare relativamente comune provoca effetti molto negativi sulla salute dei topi. È la scoperta effettuata da un gruppo di ricerca dell’Università del Massachusetts [leggi tutto]
Gli studi sui dolcificanti artificiali sono stati spesso contraddittori, in particolare per quanto riguarda l’influenza che queste sostanze possono avere sul cervello ma in generale [leggi tutto]
Una bevanda vitaminica ricca di minerali che “scongiura la fame” e che ha “ricarica la forza del corpo” è stata sviluppata da un team di [leggi tutto]
Le bevande alcoliche zuccherate risultano essere il più comune fattore di collegamento tra l’obesità e l’usura dei denti secondo un nuovo studio apparso su Clinical [leggi tutto]
Singapore vieterà le pubblicità delle bevande zuccherate, secondo una dichiarazione rilasciata dal locale ministero della salute, e sarà il primo paese al mondo ad imporre [leggi tutto]
Un nuovo studio sottolinea ancora una volta l’aspetto negativo delle bevande zuccherate per quanto riguarda la salute. Prodotto da ricercatori dell’Agenzia internazionale per la ricerca [leggi tutto]
Vodka Prodotta da colture di grano situate nei pressi del sito della centrale di Chernobyl: è questa l’idea, poi messa in atto, da un team [leggi tutto]
Secondo un gruppo di ricercatori i problemi di salute causati dallo zucchero presente in molte bevande, che possono portare in primis all’obesità, possono essere contrastati [leggi tutto]
Se le acque minerali aromatizzate che gli edulcoranti causano l’erosione esogena dello smalto dentale secondo un nuovo studio apparso sull’International Journal of Environment and Health. [leggi tutto]
Un allarme arriva dall’Università di Plymouth riguardante le decorazioni spesso colorate e smaltate presenti sulle bottiglie di bevande quali birra, vino e liquori vari. Queste [leggi tutto]
Un dato abbastanza interessante arriva da uno studio condotto dall’Università della Pennsylvania riguardo al consumo di bevande zuccherate. Come abbiamo più volte sottolineato in tanti [leggi tutto]
Una bevanda energetica dal nome abbastanza accattivante, Power Natural High Energy SX, è stata bandita dopo che si è scoperto che contiene tracce di citrato [leggi tutto]
Un alcol sintetico che ti fa sentire ubriaco ma chi riesce a farti evitare tutte le problematiche collegate a questa sostanza, inclusi i postumi post [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it