
Piante attaccate da bruchi emettono odori per attirare suoi predatori naturali
Le piante possono accorgersi se i bruchi stanno mangiando le loro foglie e possono reagire a questi attacchi. Una nuova ricerca, condotta da ricercatori del [leggi tutto]
Le piante possono accorgersi se i bruchi stanno mangiando le loro foglie e possono reagire a questi attacchi. Una nuova ricerca, condotta da ricercatori del [leggi tutto]
Viene definita come la prima testimonianza filmata di una vespa parassita che attacca un bruco sott’acqua quella raccolta da Jose Fernandez-Triana della Canadian National Collection [leggi tutto]
Tra le varie conseguenze che i cambiamenti climatici in corso porteranno al pianeta c’è, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università Statale del Michigan, [leggi tutto]
Un inusuale declino dei bruchi e dei loro parassiti è stato registrato nella zona della Selva in Costarica da uno studio apparso su Scientific ReportsE [leggi tutto]
Il video qui sotto, apparso sul canale YouTube di Science, riprende un bruco della falena Langia zenzeroides che si difende da un predatore, nello specifico [leggi tutto]
Una scoperta abbastanza interessante si è verificata quando una ricercatrice e apicoltrice, nel tentativo di rimuovere alcuni parassiti dai suoi alveari, ha spostato temporaneamente in [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it