
Mini buchi neri antichi rilevabili tramite debolissime onde gravitazionali?
I buchi neri primordiali sarebbero buchi neri di piccole dimensioni formatisi subito dopo il big bang. Furono teorizzati per la prima volta qualche decennio fa [leggi tutto]
I buchi neri primordiali sarebbero buchi neri di piccole dimensioni formatisi subito dopo il big bang. Furono teorizzati per la prima volta qualche decennio fa [leggi tutto]
Il buco nero più grande mai individuato ha una massa di circa 66 miliardi di volte quella del nostro Sole. Si tratta di un buco [leggi tutto]
In un nuovo documento pubblicato sull’Astrophysical Journal Letters un team di ricercatori propone nuove idee per capire e determinare la presenza di piccoli buchi neri [leggi tutto]
Si pensa che un altro grande pianeta potrebbe letteralmente nascondersi dalla nostra vista al di là di Nettuno. Si parla del “pianeta 9”, detto anche [leggi tutto]
Sono anni che gli astronomi stanno cercando di comprendere se oltre Nettuno, al di là dello stesso Plutone, esiste un altro pianeta, definito come “pianeta [leggi tutto]
La materia oscura non è fatta di microscopici buchi neri, come teorizzato da Stephen Hawking. È questa la conclusione a cui è arrivato un team [leggi tutto]
La materia oscura, di cui ancora poco si conosce attualmente, potrebbe essere composta da mini buchi neri originatisi nel momento del big bang. È di [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it