
Estinzioni degli animali cacciati ha spinto umani a compiere il più grande cambiamento della storia
La rivoluzione dell’agricoltura e dell’allevamento, con i primi tentativi di addomesticare gli animali e le piante, avvenne [leggi tutto]
La rivoluzione dell’agricoltura e dell’allevamento, con i primi tentativi di addomesticare gli animali e le piante, avvenne [leggi tutto]
L’essere umano ha cominciato a cambiare gli ecosistemi dove viveva molto presto, ben prima dell’inizio della storia [leggi tutto]
Un team di ricercatori ha ricostruito la storia dello stambecco dei Pirenei (Capra pyrenaica pyrenaica), uno dei [leggi tutto]
Eseguendo indagini genetiche più approfondite sul DNA di alcuni resti di esemplari di bovini e rinoceronti vissuti [leggi tutto]
Gli esseri umani hanno avuto un’influenza notevole sulla fauna selvatica, in particolare sui mammiferi, delle zone tropicali [leggi tutto]
Se pensate che l’impatto sulla biodiversità animale da parte dell’uomo sia sostanzialmente cominciato solo nelle ultime migliaia [leggi tutto]
Fondate a seguito della cacciata dall’Islanda di Erik il Rosso nel 985 d. C., le colonie norrene [leggi tutto]
Una particolare dieta portata avanti dagli umani del paleolitico è stata scoperta da un gruppo di ricercatori [leggi tutto]
Il tricheco islandese è vissuto nell’isola dell’Islanda per migliaia di anni ma si è estinto poco dopo [leggi tutto]
Un nuovo studio, apparso su Nature Communications, mostra ancora una volta l’eccezionale adattabilità dell’Homo sapiens. Sono state [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!