
La strana triplice alleanza tra una lumaca di mare, un’alga e un batterio
Una triplice relazione simbiotica molto interessante tra una specie di lumaca di mare, una di alga e una di batterio è stata scoperta da un [leggi tutto]
Una triplice relazione simbiotica molto interessante tra una specie di lumaca di mare, una di alga e una di batterio è stata scoperta da un [leggi tutto]
Secondo un articolo apparso su Proceedings of the Royal Society B i conigli preferiscono mangiare piante ricche di DNA, cosa che li differenzia dagli invertebrati, [leggi tutto]
Un interessante esempio di collaborazione tra formiche e alberi è stato individuato da un gruppo di ricercatori. Nella loro ricerca, pubblicata oggi su Current Biology, [leggi tutto]
Un gruppo di scienziati dell’università dell’Illinois ha analizzato le spine del cactus, in particolare le modalità con le quali penetrano facilmente nella carne degli animali [leggi tutto]
I pesticidi rappresentano una delle fonti primarie di inquinamento atmosferico e ad oggi di soluzioni all’orizzonte se ne vedono davvero poche. Una nuova ricerca si [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it