
Creata nuova farina che potrebbe sostituire carboidrati raffinati
Un nuovo ingrediente alimentare, una sorta di nuova farina, è stata sviluppata da un team di ricercatori Quadram Institute e del King’s College di Londra. [leggi tutto]
Un nuovo ingrediente alimentare, una sorta di nuova farina, è stata sviluppata da un team di ricercatori Quadram Institute e del King’s College di Londra. [leggi tutto]
Un’altra ricerca sottolinea gli aspetti positivi della dieta mediterranea in relazione alla salute cardiovascolare. In questo caso la ricerca è stata effettuata da ricercatori dell’Università [leggi tutto]
Ci sono alimenti che possono esacerbare le infiammazioni che sono alla base dell’insufficienza cardiaca secondo un nuovo comunicato apparso sul sito dell’American Heart Association che [leggi tutto]
In uno studio pubblicato sulla rivista Heart, un team di ricercatori analizza la cosiddetta “dieta mediterranea verde” (green mediterranean diet o “green Med”), e i [leggi tutto]
Un nuovo tipo di super pisello rugoso è stato sviluppato da un team di ricercatori dell’Imperial College di Londra, del John Innes Centre, del Quadram [leggi tutto]
I probiotici possono essere utilizzati anche per contrastare e in generale gestire l’obesità infantile secondo una nuova ricerca presentata all’e-ECE 2020. I ricercatori hanno trattato [leggi tutto]
Un team di ricercatori ha confermato l’esistenza del legame tra l’eccessivo consumo di alimenti ultratrasformati e l’accorciamento dei telomeri, sezioni dei cromosomi. Proprio l’accorciamento dei [leggi tutto]
Mangiare cereali integrali può aiutare a contrastare il rischio di diabete secondo un nuovo studio condotto da Kim Braun del Centro Medico dell’Università Erasmus e [leggi tutto]
Gli studi sui dolcificanti artificiali sono stati spesso contraddittori, in particolare per quanto riguarda l’influenza che queste sostanze possono avere sul cervello ma in generale [leggi tutto]
La dieta chetogenica funziona meglio a piccole dosi, ossia portata avanti a periodi di tempo limitati secondo un nuovo studio condotto da ricercatori di Yale. [leggi tutto]
La caffeina può rivelarsi utile come elemento di compensazione per una dieta con troppi grassi o zuccheri. A questa conclusione è arrivato uno studio prodotto [leggi tutto]
Uno studio conferma che la dieta può essere, almeno in parte, responsabile dell’insonnia. I ricercatori del Vagelos College of Physicians and Surgeons della Columbia University [leggi tutto]
Poter realizzare biocarburanti da biomassa non alimentare ridurrebbe grandemente la nostra dipendenza dai combustibili fossili senza arrecare danno o comunque senza prelevare o usare risorse [leggi tutto]
Una dieta malsana ricca di cibi grassi e di carboidrati può influire non solo sull’aspetto fisico, sostanzialmente apportando un grasso maggiore, ma anche sullo cervello [leggi tutto]
Un gruppo di ricerca russo ha scoperto che i gusci dei pinoli possono essere un’importante fonte di carboidrati, di minerali e di vari composti organici [leggi tutto]
L’evoluzione umana è naturalmente ancora in corso ed una scoperta è stata effettuata riguardo ad una limitata variante genetica che sta coinvolgendo proprio gli esseri [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it