
Trovati resti sepolti di nave vichinga in Norvegia, forse era di un re
Era lunga 19 metri e larga 5 metri la nave vichinga i cui resti sono stati portati alla luce nel corso di alcuni scavi archeologici [leggi tutto]
Era lunga 19 metri e larga 5 metri la nave vichinga i cui resti sono stati portati alla luce nel corso di alcuni scavi archeologici [leggi tutto]
L’analisi di diverse centinaia diresti fossili di ossa descritte in uno studio sul Journal of Vertebrate Paleontology potrebbero contribuire a fare maggiore chiarezza sull’origine dei [leggi tutto]
I cavalli selvaggi che vagano per gli Outer Banks della Carolina del Nord corrono il rischio di ingerire vecchie lenze da pesca scambiate per fili [leggi tutto]
Eseguendo approfonditi test genetici dei resti di più di 100 cavalli (o parenti prossimi degli odierni cavalli), un team di ricercatori è giunto alla conclusione [leggi tutto]
Un nuovo interessante studio sull’evoluzione dei mammiferi è stato pubblicato su Scientific Reports. La nuova ricerca si è interessata in particolare ad un periodo, quello [leggi tutto]
Una scoperta definita come “sorprendente” finanziata dalla Morris Animal Foundation e fatta da ricercatori della Royal Agricultural University e dell’Università di Nottingham mostra che l’esposizione [leggi tutto]
Un particolare studio pubblicato su Scientific Reports mostra che è possibile creare false corna di rinoceronte usando peli di coda di cavallo. Gli stessi autori [leggi tutto]
Probiotici per cavalli possono procurare infiammazione allo stomaco secondo studioI probiotici per i cavalli sarebbero solo parzialmente utili secondo un nuovo studio prodotto da ricercatori [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori russi e sudcoreani è riuscito a prelevare tracce di sangue liquido dalla carcassa di un puledro morto 42.000 anni fa, ritrovata [leggi tutto]
Una raccolta di ben 27 studi sono stati pubblicati sull’Equine Veterinary Journal; si tratta di ricerche sulla laminite, considerata come il più grande killer dei [leggi tutto]
La carcassa di un giovane puledro di cavallo, vissuto all’incirca 40.000 anni fa, è stata ritrovata nella regione della Yakutia, nel permafrost siberiano. Il fossile [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it