
Dieta del gruppo sanguigno: nessuna differenza rilevata da ricercatori
Il gruppo sanguigno non può essere associato agli effetti di una dieta basata sui vegetali in relazione al peso corporeo, al grasso corporeo, alle concentrazioni [leggi tutto]
Il gruppo sanguigno non può essere associato agli effetti di una dieta basata sui vegetali in relazione al peso corporeo, al grasso corporeo, alle concentrazioni [leggi tutto]
Ci sono alimenti che possono esacerbare le infiammazioni che sono alla base dell’insufficienza cardiaca secondo un nuovo comunicato apparso sul sito dell’American Heart Association che [leggi tutto]
Uno studio apparso sul Journal of the American College of Cardiology propone una nuova dieta, la dieta “pesco-mediterranea”, sostanzialmente una dieta mediterranea con più pesce [leggi tutto]
Un potente erbicida che è molto utilizzato in Australia per rendere più efficienti le colture di cereali e per contrastare la formazione delle erbacce, danneggia [leggi tutto]
Consumare fibre alimentari, in particolare di crusca d’avena e di segale, può alterare in maniera positiva il microbioma intestinale inducendo alcuni effetti quali il contrasto [leggi tutto]
Mangiare cereali integrali può aiutare a contrastare il rischio di diabete secondo un nuovo studio condotto da Kim Braun del Centro Medico dell’Università Erasmus e [leggi tutto]
Secondo uno studio apparso su Nutrition Reviews, una dieta a base vegetale può essere d’aiuto nel contrasto e in generale nella gestione dell’asma. E una [leggi tutto]
Le persone che evitano gli alimenti contenenti glutine per scelta, quindi non per motivi legati ad allergie o a sensibilità particolari, non ricevono alcun beneficio [leggi tutto]
I funghi potrebbero essere un forte alleato per migliorare le colture e per far assorbire alle piante i nutrienti chiave secondo un nuovo studio condotto [leggi tutto]
Un gene che è considerato il responsabile della resistenza alla siccità delle piante che producono cereali è stato identificato da un gruppo di scienziati della [leggi tutto]
In uno studio che analizza l’impatto della dieta paleo sul microbioma intestinale, un gruppo di ricercatori della Edith Cowan University (ECU), Australia, ha scoperto che [leggi tutto]
L’interessante caso di un ventenne i cui effetti della malattia di Crohn sembrano essere spariti dopo aver cambiato la sua dieta fortuitamente è stato descritto [leggi tutto]
Una nuova ricerca potrebbe confermare il fatto che gli esseri umani abbiano cominciato a coltivare cereali per produrre la birra e non alimenti come il [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it