
Carcasse di animali molto importanti per ecosistemi secondo studio
I resti e le carcasse degli animali morti svolgono un ruolo importante in molti ecosistemi e lo fanno anche per periodi prolungati: lo certifica un [leggi tutto]
I resti e le carcasse degli animali morti svolgono un ruolo importante in molti ecosistemi e lo fanno anche per periodi prolungati: lo certifica un [leggi tutto]
Un grosso quantitativo di “avorio” proveniente dai buceri, coloratissimi uccelli in pericolo di estinzione, nonché quantitativi di altro materiale “prezioso” proveniente da parti di animali [leggi tutto]
Un nuovo studio concernente le estinzioni di massa causate dall’uomo per quanto riguarda gli animali di grossa stazza, carnivori ed erbivori, che vivevano una volta [leggi tutto]
Dopo che una “ondata” di turisti si è riversata nel parco naturale di Nara in Giappone, i funzionari locali della Fondazione per la Preservazione dei [leggi tutto]
Li chiamano già “cervi zombie” le vittime della malattia da deperimento cronico (chronic wasting disease, CWD) che si stanno diffondendo un po’ in tutto il [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it