
Cibo di fast-food collegato a più disturbi del sonno nei ragazzi
Un consumo troppo alto del cosiddetto “cibo spazzatura” può interferire con la qualità del sonno degli adolescenti secondo uno studio condotto da Asad Khan, ricercatore [leggi tutto]
Un consumo troppo alto del cosiddetto “cibo spazzatura” può interferire con la qualità del sonno degli adolescenti secondo uno studio condotto da Asad Khan, ricercatore [leggi tutto]
Si chiama “teoria del foraggiamento ottimale” quella che spiega perché il nostro cervello, quando siamo in cerca di qualcosa da mangiare, ad esempio quando stiamo [leggi tutto]
Un’assunzione troppo elevata di zuccheri può essere collegata ad anormali depositi di grasso intorno al cuore e sull’addome secondo uno studio pubblicato sull’uropean Journal of [leggi tutto]
Un documento che mostra che lo stress e le abitudini alimentari malsane sono fattori collegati per quanto riguarda i livelli di obesità negli adulti e [leggi tutto]
Tra le varie conseguenze che i blocchi da lockdown imposti dalle autorità durante questa pandemia di COVID-19 hanno apportato c’è anche quello relativo ad un [leggi tutto]
Formaggio, patatine fritte, biscotti, bibite gassate, energetiche e sportive: sono queste gli alimenti in comune che un team di ricercatori ha trovato in un gruppo [leggi tutto]
I bambini che passano più tempo con i nonni o che vengono allevati da questi ultimi possono incorrere più facilmente nel rischio di essere in [leggi tutto]
Una ricerca condotta da ricercatori dell’Università del Michigan conferma che i pasti preparati in casa sono migliori di quelli che si possono consumare fuori casa. [leggi tutto]
Lo stile di vita può cambiare il microbioma intestinale, una sorta di ecosistema di batteri esistenti nel nostro intestino che possono avere vari ruoli e [leggi tutto]
Mangiare a fast-food può avere un impatto negativo sulle prestazioni testicolari relative alla produzione di testosterone e questo riguarda soprattutto gli uomini obesi e in [leggi tutto]
È in corso o quella che molti esperti chiamano una “epidemia” di obesità in molte aree del mondo, in special modo nelle aree più sviluppate, [leggi tutto]
L’alimentazione è direttamente collegata alla salute del cervello e questa non è di certo una cosa nuova. Ora un nuovo studio, pubblicato da ricercatori dell’Università [leggi tutto]
Una dieta malsana ricca di cibi grassi e di carboidrati può influire non solo sull’aspetto fisico, sostanzialmente apportando un grasso maggiore, ma anche sullo cervello [leggi tutto]
Dopo i buoni risultati raggiunti dalle tasse applicate alle bevande zuccherate in varie parti del mondo, un gruppo di ricerca propone la stessa tipologia di [leggi tutto]
Il caso di un giovane paziente che ha perso la vista a causa di una dieta eccessivamente ma volutamente povera è stato oggetto di studio [leggi tutto]
Due terzi dei camionisti australiani risultano obesi secondo un nuovo studio condotto da Marguerite Sendall, ricercatrice dell’Università di tecnologica del Queensland. La ricercatrice ha eseguito [leggi tutto]
Le zone che possono contare su un numero più elevato di fast-food sono anche quelle che mostrano un tasso più elevato di persone che subiscono [leggi tutto]
Gli alimenti ultra elaborati, ossia quelli sottoposti a pesanti o lunghi processi di lavorazione prima di finire sugli scaffali, rappresentano un problema di salute che [leggi tutto]
Gli adolescenti che non fanno la prima colazione sarebbero più soggetti al rischio di obesità secondo un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports e prodotto [leggi tutto]
Un’interessante scoperta è stata effettuata da un gruppo di ricerca dell’Università della Florida Meridionale. Lo studio, pubblicato sul Journal of Marketing Research, descrive come una [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it