
Cirrosi epatica, scoperto meccanismo che la provoca con un topo geneticamente modificato
Grazie a quello che viene definito come il primo topo geneticamente modificato per sviluppare la cirrosi,[1] un [leggi tutto]
Grazie a quello che viene definito come il primo topo geneticamente modificato per sviluppare la cirrosi,[1] un [leggi tutto]
L’attività fisica può prevenire lo sviluppo della malattia di fegato grasso secondo uno studio condotto da ricercatori [leggi tutto]
Ultimi articoli scientifici pubblicati il 26 aprile 2021 sui seguenti siti: Proceedings of the National Academy of [leggi tutto]
Un team internazionale di ricercatori, analizzando campioni di biopsie epatiche umane, ha identificato i meccanismi di stress [leggi tutto]
Una nuova causa di bronchite plastica è stata scoperta da un team di ricercatori del Nemours Children’s [leggi tutto]
Un nuovo rapporto governativo statunitense mostra che il vizio del bere alcol negli Stati Uniti non accenna [leggi tutto]
Le donne nel periodo della post-menopausa sono più a rischio di steatosi epatica non alcolica (NAFLD): la [leggi tutto]
Un nuovo sottoinsieme di cellule umane immunitarie che sembra contrastare efficacemente l’epatite B è stato scoperto da [leggi tutto]
Somministrare acidi biliari prodotti in maniera sintetica nonché agonisti del recettore degli acidi biliari potrebbe rilevarsi utile [leggi tutto]
Un’ottima scoperta è stata effettuata da un gruppo di ricercatori dell’Helmholtz Zentrum München e dell’Università tecnica di [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!