
La più grande struttura Maya mai ritrovata individuata in Messico
È la struttura Maya più grande mai scoperta quella rilevata in Messico, vicino al confine nord-occidentale del Guatemala, nei pressi di Aguada Fénix. I resti, [leggi tutto]
È la struttura Maya più grande mai scoperta quella rilevata in Messico, vicino al confine nord-occidentale del Guatemala, nei pressi di Aguada Fénix. I resti, [leggi tutto]
La società presente sull’isola di Pasqua non sarebbe crollata con l’arrivo dei primi europei secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Binghamton e [leggi tutto]
È un palazzo costruito dall’antica civiltà Maya vecchio più di 1000 anni quello rinvenutonel bel mezzo della giungla a nord-est della penisola dello Yucatan, in [leggi tutto]
Può essere considerata come la diga più antica del mondo quella scoperta presso l’insediamento di Tel Hreiz, nei pressi di Haifa, in Israele. Questo sito [leggi tutto]
Un’importante scoperta archeologica è stata effettuata da un gruppo di archeologi dell’Università di Cincinnati a Pilo, in Grecia. I ricercatori stavano analizzando i resti della [leggi tutto]
Sarebbero stati i cambiamenti climatici che avrebbero causato in particolare lunghi periodi di siccità a decretare la fine dell’impero assiro secondo un nuovo studio condotto [leggi tutto]
Nella Genesi 36:31 della Bibbia viene descritto un regno edomita che sarebbe vissuto all’inizio del V secolo a.C.: “i re che regnarono nel paese di [leggi tutto]
Tra le varie applicazioni per le quali si può sfruttare l’intelligenza artificiale vi è anche quella relativa alle analisi dei resti antichi. Ed è proprio [leggi tutto]
Alcuni frammenti di ceramica sono stati individuati nel sito di San Pedro, una località situata sulla costa ecuadoriana. I frammenti risalgono, secondo l’analisi al radiocarbonio, [leggi tutto]
La dieta strettamente basata sul mais potrebbe aver contribuito all’estinzione dei Maya secondo un nuovo studio apparso su Current Anthropology. Secondo i ricercatori, infatti, la [leggi tutto]
Lo strano ritrovamento di un gruppo di scheletri umani disposti in una inusuale formazione a spirale è avvenuto in Messico e la cosa confonde non [leggi tutto]
Ottime notizie arrivano per quanto riguarda tutto il comparto dell’archeologia relativa ai popoli nativi americani: oltre 60.000 strutture dell’antico popolo Maya, perfettamente nascoste nella foresta, [leggi tutto]
Secondo nuove prove archeologiche portate alla luce a circa 320 chilometri ad est del confine libico il faraone Ramses, spesso descritto come uno dei faraoni [leggi tutto]
La forte epidemia che causò la morte di più di 800.000 persone nell’impero azteco durante il XVI secolo sarebbe stata causata dai batteri della salmonella. [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it