
Coccodrilli africani vissero anche in Spagna fino a 6 milioni di anni fa
Coccodrilli di diverse specie vivevano in Europa fino ad almeno 6 milioni di anni fa e tra queste specie c’era anche quella del coccodrillo africano, [leggi tutto]
Coccodrilli di diverse specie vivevano in Europa fino ad almeno 6 milioni di anni fa e tra queste specie c’era anche quella del coccodrillo africano, [leggi tutto]
Una nuova specie di coccodrillo vissuto più di 70 milioni di anni fa, facente parte della famiglia dei sebecidi, è stato classificato da un team [leggi tutto]
Nella spettacolare foto realizzata dal fotografa indiano Dhritiman Mukherjee si può vedere una specie di gaviale del Gange maschio, un coccodrillo che fa parte della [leggi tutto]
Il Deinosuchus, un genere di coccodrillo estinto vissuto tra 82 e 73 milioni di anni fa, è stato oggetto di un nuovo studio pubblicato sul [leggi tutto]
Come sono arrivati i coccodrilli che conosciamo oggi dall’Africa alle Americhe? Un nuovo studio, apparso su Scientific Reports, sembra rispondere a questa domanda dopo che [leggi tutto]
Studiando delle impronte fossili trovate in Corea del Sud, un team di ricercatori è giunto alla conclusione che un tempo esistevano coccodrilli che camminavano sulle [leggi tutto]
Un team di ricercatori della Griffith University, in collaborazione con ricercatori provenienti da altri istituti australiani, conferma, tramite un nuovo studio apparso su Nature Communications, [leggi tutto]
Come hanno fatto i coccodrilli a restare in vita nonostante le varie estinzioni di massa occorse da quando hanno messo piede sulla Terra? È la [leggi tutto]
Un nuovo studio conferma l’esistenza di coccodrilli a sangue caldo che prosperavano durante il giurassico e il cretaceo. Il team di ricercatori dell’Università di Edimburgo [leggi tutto]
Una volta esistevano coccodrilli vegetariani o quasi: è questo l’interessante dato che i ricercatori Keegan Melstom e Randall Irmis del Natural History Museum dello Utah [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori è riuscito a classificare una nuova specie di coccodrillo analizzando alcuni fossili opalizzati trovati nella zona di Lightning Ridge, nel Nuovo [leggi tutto]
Anche i coccodrilli si sono evoluti mostrando, nel corso della loro storia evolutiva, notevoli cambiamenti, a dispetto di quanto si pensi. Molto spesso, infatti, il [leggi tutto]
I coccodrilli possono oggi contare su quella che è la loro arma principale: una grande bocca che si può spalancare tantissimo per far sì che [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it