
Consegna di merci con droni sarà tecnologia “dirompente” secondo ricercatore
La consegna di merci da parte dei droni è stata oggetto di un nuovo interessante studio condotto da ricercatori dell’Università del Texas a Dallas. Secondo [leggi tutto]
La consegna di merci da parte dei droni è stata oggetto di un nuovo interessante studio condotto da ricercatori dell’Università del Texas a Dallas. Secondo [leggi tutto]
Secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, ci sarebbe un accordo tra Amazon e Sears e JCPenney per l’acquisizione di vari grandi centri commerciali oramai [leggi tutto]
Il colosso automobilistico statunitense Ford ha collaborato con l’azienda Agility Robotics per la creazione di un nuovo robot bipede che, secondo i piani degli stessi [leggi tutto]
Droni che fanno autostop sui veicoli di trasporto pubblico, in special modo sugli autobus, per effettuare in maniera più efficiente le proprie consegne. È l’idea [leggi tutto]
Il dubbio per certi versi può essere d’obbligo: se un cuoco infetto dal virus della COVID-19 prepara una cena da asporto o qualsiasi alimento che [leggi tutto]
Si parla di progetti relativi a robot simili a Wall-E, con tanto di piccoli caterpillar per spostarsi o rotori per volare in aria onde consegnare [leggi tutto]
Elroy Air, una start-up californiana, ha completato con successo i test relativi al primo volo di un drone cargo. Si tratta di un velivolo senza [leggi tutto]
Il Ruanda, uno dei paesi più poveri del mondo, sta sviluppando uno dei più moderni ed attrezzati sistemi di trasporto a base di droni al [leggi tutto]
La robotica sta entrando prepotentemente nel settore delle consegne delle merci, non solo quelle all’ingrosso ma anche quelle indirizzate agli utilizzatori finali (i pacchi a [leggi tutto]
Ormai le notizie riguardanti droni che cominciano a consegnare merce di ogni tipo sembrano non fare letteralmente più notizia e ciò la dice lunga sul [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it