
Asteroide che fece estinguere dinosauri provocò forte diffusione di batteri in mare
Quando l’enorme meteorite ha colpito la costa del Golfo del Messico circa 66 milioni di anni fa, un impatto che tra l’altro provocò anche l’estinzione [leggi tutto]
Quando l’enorme meteorite ha colpito la costa del Golfo del Messico circa 66 milioni di anni fa, un impatto che tra l’altro provocò anche l’estinzione [leggi tutto]
I ricercatori della Charles Darwin Foundation hanno annunciato, tramite un comunicato apparso sul loro sito, i risultati di una recente spedizione scientifica nei pressi del [leggi tutto]
Un affascinante giardino di coralli morbidi è stato scoperto da un team di ricercatori nel profondo del mare al largo della Groenlandia occidentale. Nell’oscurità quasi [leggi tutto]
Tassi di crescita definiti come “sorprendenti” sono stati scoperti in alcuni gruppi di coralli fotosintesi che si trovano in alcune delle aree marine più profonde [leggi tutto]
Un interessante studio pubblicato su Scientific Reports mostra che i coralli pietrosi, specie di coralli molto importanti perché forniscono alimenti e ripari a moltissime specie [leggi tutto]
Ancora un articolo sottolinea il pericolo del riscaldamento globale che sta coinvolgendo anche gli oceani. Il nuovo studio, presentato all’Ocean Sciences Meeting 2020 di San [leggi tutto]
Si tratta di un “innalzamento senza precedenti” molto preoccupante del livello dell’oceano Indiano centrale quello identificato dallo scienziato Paul Kench della della Simon Fraser University. [leggi tutto]
Di solito quando si parla di deterioramento della barriera corallina si fa accenno agli effetti negativi sugli habitat dei pesci e degli animali marini. Un [leggi tutto]
Il fenomeno climatico del Niño, che è alla base di molti altri fenomeni climatici locali, è diventato più intenso durante l’era industriale secondo un nuovo [leggi tutto]
Un insolito comportamento di una specie di pesce della barriera corallina è stato studiato da un team di ricercatori dell’Università della California a Santa Cruz. [leggi tutto]
Le barriere coralline e diversi animali acquatici si trovarono all’apice della loro diversità circa 150 milioni di anni fa, prima che i dinosauri cominciassero a [leggi tutto]
Una scoperta per certi versi inquietante riguardante i coralli è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’Università di Boston. I ricercatori hanno scoperto che [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it