
Questi denti femminili di 4000 anni fa mostrano particolari segni, ecco da cosa erano causati
La cultura di El Argar nacque e si sviluppò nella penisola iberica sudorientale tra il 2200 e il 1550 a.C. È nota soprattutto grazie ai [leggi tutto]
La cultura di El Argar nacque e si sviluppò nella penisola iberica sudorientale tra il 2200 e il 1550 a.C. È nota soprattutto grazie ai [leggi tutto]
Il sistema ormonale delle kisspeptine è rappresentato, negli esseri umani, da un insieme di proteine codificate dal gene KISS1. Si tratta di un gruppo chiave [leggi tutto]
Un nuovo polimero di natura plastica che si degrada in maniera relativamente veloce con le radiazioni ultraviolette è stato sviluppato da un team di chimici [leggi tutto]
Ancora un ulteriore ritrovamento mostra quanto i Neandertal non fossero poi così tecnologicamente poco avanzati rispetto all’homo sapiens. Il nuovo studio, condotto da ricercatori di [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it