
Misofonia, scoperta connessione ipersensibile nel cervello
La misofonia (letteralmente “odio per il suono”) è un disturbo che vede una tolleranza ridotta a specifici [leggi tutto]
La misofonia (letteralmente “odio per il suono”) è un disturbo che vede una tolleranza ridotta a specifici [leggi tutto]
Dopo aver svolto esperimenti su topi appena nati un team di scienziati, come descrive in uno studio [leggi tutto]
I meccanismi minerali che dettano le risposte emotive quando ascoltiamo la musica vengono descritte in un nuovo [leggi tutto]
Le allucinazioni possono caratterizzare non solo il sistema visivo ma anche quello uditivo. Le allucinazioni uditive accadono [leggi tutto]
Secondo un nuovo studio apparso sul Journal of Neuroscience, anche quando si leggono le labbra l’attività del [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori dell’Università del Maryland ha scoperto che qualcosa di strano accade al cervello dei [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori, che ha pubblicato la propria ricerca su PLOS Biology, ha esaminato la neuroinfiammazione, [leggi tutto]
La musica è un prodotto dell’ingegno umano ma esistono anche altri primati che, sebbene non possano creare [leggi tutto]
Il cervello vanta una sorta di dispositivo per la cancellazione del rumore di fondo, in particolare dei [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!