
Donne più stressate durante concepimento hanno più probabilità di far nascere bambine
C’è un collegamento tra i livelli di stress nel corso del concepimento e le probabilità di dare alla luce una bambina secondo uno studio condotto [leggi tutto]
C’è un collegamento tra i livelli di stress nel corso del concepimento e le probabilità di dare alla luce una bambina secondo uno studio condotto [leggi tutto]
Viene considerata come l’anello mancante che fa da collegamento tra lo stress e l’infertilità, soprattutto quella femminile, la scoperta effettuata da un team di ricercatori [leggi tutto]
Un nuovo modo per misurare il livello di cortisolo all’interno del corpo tramite l’analisi di un campione di cerume prelevato dall’orecchio viene descritto in un [leggi tutto]
Il legame che esiste tra il cortisolo, l’ormone dello stress, e i livelli più alti di zucchero nel sangue, e quindi con il diabete di [leggi tutto]
Uno studio conferma che la dieta può essere, almeno in parte, responsabile dell’insonnia. I ricercatori del Vagelos College of Physicians and Surgeons della Columbia University [leggi tutto]
Il cosiddetto “ritmo circadiano” controlla le reazioni e i processi del nostro corpo (ma anche quello di tantissimi altri animali, finanche dei batteri) dalla quantità [leggi tutto]
Secondo un gruppo di ricercatori dell’Università Statale dell’Ohio un giorno potrebbe essere possibile diagnosticare depressione o malattie mentali negli adolescenti analizzando i capelli di questi [leggi tutto]
Un nuovo studio chiarisce alcuni aspetti delle difficoltà che diverse persone hanno quando debbono parlare in pubblico. Si parla della cosiddetta glossofobia, ossia la paura [leggi tutto]
Una nuova ricerca, pubblicata su Pediatria, mostra che i benefici, almeno alcuni, dell’allattamento al seno per il bambino possono derivare da cambiamenti genetici indotti. I [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it