
Questo strano pesce sdentato potrebbe essere uno dei nostri primi antenati
Un misterioso pesce, una sorta di “anguilla sdentata”, come la definisce in un nuovo articolo Live Science, [leggi tutto]
Un misterioso pesce, una sorta di “anguilla sdentata”, come la definisce in un nuovo articolo Live Science, [leggi tutto]
Un occhio primordiale più sensibile, definito come “iperocchio”, viene descritto in un nuovo studio apparso su Scientific [leggi tutto]
Come si sono sviluppate le radici delle prime piante apparse sulla terraferma? Si tratta di una sorta [leggi tutto]
L’evoluzione degli animali acquatici da pesci a tetrapodi (vertebrati con arti) è stata una delle tappe evolutive [leggi tutto]
Come si sono evolute le prime piante sulla terraferma? Sappiamo che molto probabilmente sono nate dalle alghe [leggi tutto]
Usando complessi modelli matematici per simulare le maree della Terra avvenute circa 400 milioni di anni fa, [leggi tutto]
Intorno a 375 milioni di anni fa ci fu un’estinzione di massa (evento Kellwasser) seguita da un [leggi tutto]
La nostra struttura dentale avrebbe avuto origine nei primi pesci con mascella i quali sono sorti, evoluzionisticamente [leggi tutto]
È il fossile più antico di verme mai individuato quello appartenente ad un millepiedi vissuto 425 milioni [leggi tutto]
Uno dei più grandi animali marini del devoniano (tra 416 e 360 milioni di anni fa), il [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!