
Dieta pegana, ecco cos’è la combinazione tra dieta paleo e dieta vegana
La chiamano dieta “pegana”, oppure dieta “paleo-vegana”, perché è una combinazione tra la dieta paleo e la dieta vegana. Fu inizialmente proposta dal dottor Mark [leggi tutto]
La chiamano dieta “pegana”, oppure dieta “paleo-vegana”, perché è una combinazione tra la dieta paleo e la dieta vegana. Fu inizialmente proposta dal dottor Mark [leggi tutto]
L’attività fisica è importante e questa è cosa risaputa. Ma nel contesto di una dieta cosa conta di più, l’esercizio fisico o quello che si [leggi tutto]
La dieta chetogenica, una dieta che tanto successo sta avendo per le sue presunte capacità in relazione alla perdita di peso e al miglioramento del [leggi tutto]
Si chiama dieta di Okinawa ed è una delle diete che stanno incontrando maggiormente l’apprezzamento del pubblico negli ultimi anni, in particolare in Occidente. Definita [leggi tutto]
Una dieta basata sulla simulazione del digiuno, ossia su un basso numero di calorie acquisite tramite il consumo di determinati alimenti, può aiutare per quanto [leggi tutto]
Un gruppo di scienziati dell’Università di San Paolo, Brasile, dimostra che diete con basso numero di calorie possono influenzare positivamente le prestazioni diverse cellule, cosa [leggi tutto]
Accettare il proprio corpo può portare ad abitudini alimentari più sane e ciò rappresenta sostanzialmente un dato di fatto. Una nuova ricerca prodotta da un [leggi tutto]
Secondo uno studio prodotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di York, perdere peso lentamente oppure rapidamente non fa differenza in quanto a salute generale [leggi tutto]
La cosiddetta dieta del digiuno intermittente non rivelerebbe alcun vantaggio rispetto alle altre diete. Non che non faccia perdere peso, ma non ci sarebbe nessun [leggi tutto]
Le donne in sovrappeso che hanno superato la menopausa possono ottenere maggiori vantaggi dalla dieta paleolitica, definita anche come “dieta paleo”, rispetto ad altre fasce [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it