
Giocare con bambole “allena” bambini all’empatia e alle attività sociali
Per la prima volta uno studio ha analizzato l’impatto che può avere il giocare con le bambole sui bambini. I ricercatori, durato 18 mesi, hanno [leggi tutto]
Per la prima volta uno studio ha analizzato l’impatto che può avere il giocare con le bambole sui bambini. I ricercatori, durato 18 mesi, hanno [leggi tutto]
Obbedire agli ordini può provocare minore rimorso e quindi può favorire azioni più cattive e dannose e questo può essere spiegato anche a livello neurologico. [leggi tutto]
Potrebbe essere possibile prevedere il comportamento aggressivo e antisociale di un adolescente eseguendo delle scansioni cerebrali quando hanno un’età compresa tra i 9 e gli [leggi tutto]
La realtà virtuale può favorire l’empatia e in generale la capacità di identificarsi con le altre persone secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista eNeuro. [leggi tutto]
Un nuovo studio analizza la cosiddetta “meditazione consapevole”, una locuzione relativa ad un fenomeno che sta diventando sempre più popolare perché sembra ridurre lo stress [leggi tutto]
Esiste un collegamento, neanche troppo positivo, tra la quantità di ore che i bambini trascorrono davanti ad uno schermo e quella che può essere considerata [leggi tutto]
Le donne preferiscono gli uomini che mostrano il loro lato compassionevole piuttosto che quello punitivo: lo riferisce un nuovo studio condotto da psicologi dell’Università di [leggi tutto]
Un nuovo studio non trova prove riguardanti l’ipotesi del cosiddetto “cervello maschile estremo”, un’idea ipotizzata per la prima volta da Simon Baron-Cohen, uno psicologo dell’Università [leggi tutto]
Un nuovo studio suggerisce che il nostro livello di empatia non è solo il risultato della nostra educazione ed esperienza, ma anche in parte dei [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it