
Energia solare ed eolica coprono 10% del fabbisogno globale: è record nel 2020
È record per l’energia solare e per quella eolica: nel 2020 i due comparti hanno prodotto il 10% dell’elettricità livello globale ed in parte ciò [leggi tutto]
È record per l’energia solare e per quella eolica: nel 2020 i due comparti hanno prodotto il 10% dell’elettricità livello globale ed in parte ciò [leggi tutto]
Tra il silenzio più o meno generale arriva una notizia che invece risulta molto importante per l’Italia e in generale per tutta l’Europa che si [leggi tutto]
Il comparto delle energie rinnovabili, tra cui quello dell’energia solare e di quella eolica, ha superato in consumi per la prima volta il comparto della [leggi tutto]
La prima piattaforma galleggiante che può servirsi dell’energia creata dalle onde, dal vento e dalla luce del sole, è stata creata da una start-up tedesca, [leggi tutto]
Le turbine eoliche possono arrivare ad uccidere più di 573.000 uccelli ogni anno solo negli Stati Uniti secondo un articolo di Live Science che riprende [leggi tutto]
Il mercato dei materiali per costruire le turbine eoliche raddoppierà fino a raggiungere un valore di quasi 20 miliardi di dollari entro il 2026 secondo [leggi tutto]
La Cina sembra avere grosse potenzialità per quanto riguarda lo sfruttamento dell’energia eolica secondo un nuovo studio condotto dalla Scuola di Ingegneria e Scienze Applicate [leggi tutto]
È un nuovo concept per conservare in maniera molto più efficace l’energia proveniente dal vento e dal Sole quello ripreso in un articolo su Futurism [leggi tutto]
L’utilizzo delle fonti di energia sostenibile sta crescendo più grandemente di quanto previsto in precedenza in America Latina tanto che quest’area sta superando l’area dell’Asia-Pacifico [leggi tutto]
Il governo danese ha intenzione di costruire una sorta di isola eolica offshore per fornire energia elettrica onde alimentare almeno 10 milioni di case, più [leggi tutto]
Potrebbe essere considerato come il parco eolico offshore più grande del mondo quello proposto dal Dipartimento dell’Energia del governo irlandese. Le turbine sarebbero costruite al [leggi tutto]
C’è un problema abbastanza particolare riguardante lo sfruttamento dell’energia eolica che forse in molti non hanno considerato. Il problema riguarda la mancata possibilità di riciclare [leggi tutto]
Il più grande parco eolico dell’Africa potrebbe vedere la luce presto in Kenya secondo un progetto da 680 milioni di dollari denominato Lake Turkana Wind [leggi tutto]
Lo sfruttamento dell’energia eolica può produrre danni ambientali, tra cui quelli molto gravi ai danni degli uccelli e dei vermi secondo un comunicato del presidente [leggi tutto]
Secondo un nuovo studio apparso su Energy l’Europa potrebbe soddisfare il proprio bisogno di energia elettrica, fino a 10 volte, tramite il solo sfruttamento dell’energia [leggi tutto]
Una nuova resina riciclabile da applicare alle turbine eoliche per renderle più sostenibile a livello ambientale è stata creata da un gruppo di scienziati del [leggi tutto]
Il governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, ha dichiarato che è in corso di sviluppo una serie di progetti per potenziare enormemente l’energia [leggi tutto]
La Danimarca si pone fortemente come portabandiera mondiale per quanto riguarda l’utilizzo dell’energia eolica, ossia dell’energia generata dal movimento del vento. Secondo gli ultimi dati, [leggi tutto]
Il concept di turbine eoliche che sfruttino i venti ad alta quota e che dunque stiano letteralmente sospese nel cielo non è proprio nuovissimo ma [leggi tutto]
Secondo un nuovo studio, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, le centrali eoliche galleggianti, ossia quelle poste nel mare aperto, dell’Atlantico settentrionale [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it