
Commissione Europea approva primo farmaco per l’epatite D
Dopo una ricerca durata 25 anni ecco il primo farmaco indirizzato a contrastare l’epatite di approvato dalla commissione europea: il bulevirtide (nome del brand: Hepcludex, [leggi tutto]
Dopo una ricerca durata 25 anni ecco il primo farmaco indirizzato a contrastare l’epatite di approvato dalla commissione europea: il bulevirtide (nome del brand: Hepcludex, [leggi tutto]
Un nuovo sottoinsieme di cellule umane immunitarie che sembra contrastare efficacemente l’epatite B è stato scoperto da un team di ricercatori del Westmead Institute for [leggi tutto]
In uno studio pubblicato su Nature Microbiology un team di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università della Carolina del Nord dichiara di aver scoperto come [leggi tutto]
Un’ottima scoperta è stata effettuata da un gruppo di ricercatori dell’Helmholtz Zentrum München e dell’Università tecnica di Monaco. Per la prima volta i ricercatori sono [leggi tutto]
Un nuovo studio sottolinea ancora una volta gli effetti negativi del glifosato, l’erbicida e disidratante per colture usato in particolare per uccidere le erbacce e [leggi tutto]
In un articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine, un gruppo di medici e chirurghi del Brigham and Women’s Hospital conferma l’efficienza della terapia [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it