• Home
  • Ultimi articoli
  • Mappa
  • Tag principali
  • Contatti
  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed
Notizie scientifiche.it
  • Spazio e astronomia
  • Biologia
  • Scienze applicate
  • Terra e ambiente
  • Varie
Ultime
  • [ 22 Febbraio 2019 ] Escherichia coli utilizzabile per creare biocarburanti in modo economico Biotecnologie
  • [ 22 Febbraio 2019 ] Volpi addomesticate dall’uomo nell’età del bronzo? Paleontologia
  • [ 22 Febbraio 2019 ] Glaciazione di Gaskiers forse causata da vulcanismo 580 milioni di anni fa Climatologia
  • [ 22 Febbraio 2019 ] Mangiare mirtilli ogni giorno migliora pressione sanguigna grazie al loro pigmento blu Ingegneria e scienza alimentare
  • [ 22 Febbraio 2019 ] Moscerini possono anche non dormire: sonno non è essenziale Zoologia
  • [ 22 Febbraio 2019 ] Piccoli di scimmie dal naso camuso allattati da madri diverse: è il primo caso per scimmie del Vecchio Mondo Zoologia
  • [ 22 Febbraio 2019 ] Creato l’orologio atomico più piccolo e meno affamato di energia per l’Internet delle cose Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica
  • [ 22 Febbraio 2019 ] Pneumatici usati per rendere resistente calcestruzzo agli incendi Ingegneria dei materiali
HomeEscherichia coli

Escherichia coli

Ultime notizie per l'argomento "Escherichia coli" feed
Biotecnologie

Escherichia coli utilizzabile per creare biocarburanti in modo economico

22 Febbraio 2019    Biotecnologie

Un gruppo di ricerca brasiliano sta prendendo in considerazione l’utilizzo dell’Escherichia coli, un batterio considerato come mortale per l’uomo, onde produrre bioprodotti tra cui i [leggi tutto]

Biotecnologie

Batteriofagi usati per scoprire e distruggere Escherichia coli nell’acqua

30 Settembre 2018    Biotecnologie

Rilevare il batterio Escherichia coli nell’acqua è un processo lungo dato che una volta raccolta l’acqua si deve portare in laboratorio per analizzarla. E, in [leggi tutto]

Microbiologia

Escherichia coli svolge ruolo positivo per l’anemia

24 Agosto 2018    Microbiologia

L’Escherichia coli è un batterio ben conosciuto che ha una cattiva fama: spesso provoca intossicazioni alimentari o altre tipologie di disturbi nell’ospite. In realtà questo [leggi tutto]

Biotecnologie

Celle solari alimentate da batteri funzionanti anche con cielo nuvoloso

5 Luglio 2018    Biotecnologie, Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica

Un gruppo di ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) in Canada ha ingegnerizzato geneticamente un gruppo di batteri onde produrre una sorta di tintura che [leggi tutto]

Zoologia

Bovini contraggono Escherichia coli dagli abbeveratoi

13 Marzo 2018    Zoologia

Sono proprio gli abbeveratoi nelle fattorie e nelle fabbriche di macellazione ad essere il canale principale per la diffusione di agenti patogeni tossici per i [leggi tutto]

Calendario

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Categorie

  • Biologia
    • Botanica
    • Genetica e biologia cellulare/molecolare
    • Medicina e salute
      • Neurobiologia
      • Sociologia e psicologia
    • Microbiologia
    • Paleontologia
      • Paleoantropologia
    • Zoologia
  • Consigli
  • Ingegneria e scienze applicate
    • Biotecnologie
    • Informatica e automazione
    • Ingegneria biomedica e bionica
    • Ingegneria dei materiali
    • Ingegneria dei trasporti
    • Ingegneria e scienza alimentare
    • Ingegneria elettrica, elettronica ed ottica
  • Spazio e astronomia
  • Terra, ambiente ed energie
    • Ambiente e inquinamento
    • Climatologia
    • Energie
    • Geologia e storia della Terra
  • Varie
    • Chimica
    • Fisica
    • Storia e archeologia

Principali tag

Acqua Agricoltura Anidride carbonica Animali estinti Asteroidi e meteoriti Batteri Batterie Buchi neri Buchi neri supermassicci Cambiamenti climatici Cellule staminali Cervello Computer di futura generazione Computer quantistici Deep learning e machine learning Depressione Diabete e glicemia DNA Droni Energia solare e fotovoltaico Esopianeti Estinzioni di massa Fossili Futuro dell'umanità Galassie Grafene Guida autonoma Impatti di asteroidi e comete Inquinamento dell'aria Insetti Intelligenza artificiale Luna Marte Mosche e moscerini Obesità Organi e tessuti coltivati in laboratorio Pesci Riscaldamento globale Robot Scioglimento dei ghiacci Sonno Stampa 3D Uccelli Vista e occhi umani Vita extraterrestre
Vedi tutti i principali tag ►

Ultimi articoli

22 Febbraio 2019

Escherichia coli utilizzabile per creare biocarburanti in modo economico

Un gruppo di ricerca brasiliano sta prendendo in considerazione l'utilizzo dell'Escherichia coli, un batterio considerato ...
22 Febbraio 2019

Volpi addomesticate dall’uomo nell’età del bronzo?

Le volpi, a differenza odierna, potrebbero essere stati animali regolarmente addomesticati dall'uomo. Lo suggerisce una ...
22 Febbraio 2019

Glaciazione di Gaskiers forse causata da vulcanismo 580 milioni di anni fa

Potrebbe essere stato un massiccio evento vulcanico ad innescare la cosiddetta "glaciazione di Gaskiers", un ...
22 Febbraio 2019

Mangiare mirtilli ogni giorno migliora pressione sanguigna grazie al loro pigmento blu

Non passa settimana che non appaia una ricerca che sottolinei gli aspetti positivi dei mirtilli ...
22 Febbraio 2019

Moscerini possono anche non dormire: sonno non è essenziale

Scienziati dell'Imperial College di Londra hanno fatto una scoperta che rimette in discussione il ruolo ...
22 Febbraio 2019

Piccoli di scimmie dal naso camuso allattati da madri diverse: è il primo caso per scimmie del Vecchio Mondo

Un interessante scoperta è stata effettuata da un gruppo di ricercatori cinesi. Analizzando gruppi di ...
22 Febbraio 2019

Creato l’orologio atomico più piccolo e meno affamato di energia per l’Internet delle cose

Può essere considerato come l'orologio atomico quantico più piccolo e che richiede meno energia in ...
22 Febbraio 2019

Pneumatici usati per rendere resistente calcestruzzo agli incendi

Il calcestruzzo è un materiale da costruzione è molto utilizzato ed utile che può soffrire ...
22 Febbraio 2019

Piccoli movimenti degli occhi indicano con precisione se una persona ha capito

Alla base dell'intero processo dell'apprendimento vi è la necessità di poter comprendere, sostanzialmente, se una ...
22 Febbraio 2019

Estinzione della paura si basa su cambiamenti del DNA secondo nuova scoperta

Si può eliminare la paura, o almeno i ricordi che la scatenano, dal nostro cervello? ...
Vedi tutti gli ultimi articoli ►

Rimani in contatto

  • facebook
  • plus.google
  • twitter
  • Feed

Sottoscrivi mailing-list settimanale

Home - Chi siamo - Contatti - Feed RSS - Seguici su Facebook - Privacy/Disclaimer

2017-2019 Notizie scientifiche.it

Usiamo i cookie per farti avere la migliore esperienza sul sito. Se continui a scorrere la pagina o fai click su OK assumiamo che accetti queste condizioni d'uso.Ok, chiudi avvisoLeggi di più