
Siccità fa scoprire città di 3400 anni nel letto del fiume Tigri
Una città risalente all’impero Mittani vecchia più di 3400 anni è emersa in un bacino nel letto [leggi tutto]
Una città risalente all’impero Mittani vecchia più di 3400 anni è emersa in un bacino nel letto [leggi tutto]
Vengono considerate come le più antiche cannucce sopravvissute fino ad oggi mai individuate quelle scoperte in base [leggi tutto]
Esaminando con precisione la datazione delle prime palafitte montate sulle rive del lago di Ohrid (o Ocrida), [leggi tutto]
Una singolare di interessante scoperta è stata fatta dai ricercatori dell’Università di Gottinga e di Roma riguardo [leggi tutto]
Cibi “esotici” come la curcuma e le banane avrebbero raggiunto il Mediterraneo già 3700 anni fa secondo [leggi tutto]
La cultura di El Argar nacque e si sviluppò nella penisola iberica sudorientale tra il 2200 e [leggi tutto]
Eseguendo approfonditi test genetici dei resti di più di 100 cavalli (o parenti prossimi degli odierni cavalli), [leggi tutto]
È definito come uno dei tesori archeologici risalenti all’età del bronzo più importanti mai scoperti in Scozia [leggi tutto]
La notevole diversità genetica degli italiani, che è la più alta in Europa, è iniziata poco dopo [leggi tutto]
Sono in particolare due le migrazioni umane del neolitico ad aver provocato una “rivoluzione” ambientale con le [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!