
Cervello umano odierno sviluppatosi prima di quanto pensato
Il cervello degli odierni esseri umani si è sviluppato in Africa solo 1,7 milioni di anni fa, dunque prima di quanto calcolato in precedenza, secondo [leggi tutto]
Il cervello degli odierni esseri umani si è sviluppato in Africa solo 1,7 milioni di anni fa, dunque prima di quanto calcolato in precedenza, secondo [leggi tutto]
Negli esseri viventi si è sviluppato prima il cervello o il sonno? Per rispondere a questa interessante domanda un team di ricercatori della Facoltà di [leggi tutto]
I lobi temporali dell’homo erectus erano più piccoli di quelli degli esseri umani odierni secondo uno studio condotto dal paleoneurologo Emiliano Bruner del Centro Nacional [leggi tutto]
È noto che, durante l’evoluzione del nostro cervello, ci sia stato un momento della nostra storia caratterizzato da un’intensa crescita di questo organo, in particolare [leggi tutto]
Un nuovo studio descrive quello che è definito come un caso raro per quanto riguarda l’evoluzione, ossia quello che avviene quando la dimensione del cervello [leggi tutto]
Gli esseri umani sono superiori alle altre specie di primati tuttavia le cause che hanno scatenato, nel percorso evoluzionistico, questa superiorità, per certi versi schiacciante, [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it