
Rane sono diventate troppo piccole e non riescono a bilanciarsi quando saltano
La particolare caratteristica di una specie di rana del genere Brachycephalus è stata analizzata da un team [leggi tutto]
La particolare caratteristica di una specie di rana del genere Brachycephalus è stata analizzata da un team [leggi tutto]
Un misterioso pesce, una sorta di “anguilla sdentata”, come la definisce in un nuovo articolo Live Science, [leggi tutto]
Perché le zampe anteriori del Tyrannosaurus Rex erano così corte? Varie ipotesi sono state fatte ma la [leggi tutto]
Una nuova specie di animale dalla forma molto allungata, quasi serpentina, vissuto tra 309 e 307 milioni [leggi tutto]
Ha il nome scientifico di Leptinotarsa decemlineata il “super parassita” che si è trasformato in un problema [leggi tutto]
La scoperta è stata fatta da una studentessa di dottorato dell’Australian National University (ANU) ed è descritta [leggi tutto]
diTra le varie forme di vita estremofile che ci sono sulla Terra è interessante citare anche quelle [leggi tutto]
Secondo uno studio presentato su Neuron, il sonno REM (Rapid Eye Movement) si è sviluppato nel corso [leggi tutto]
Per quel che ne sappiamo gli esseri umani sono l’unica specie intelligente apparsa sulla Terra, anzi nell’universo [leggi tutto]
Sembra che i microbi si stiano evolvendo sempre più per nutrirsi di plastica. È l’interessante conclusione di [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!