
Paralisi cerebrale nei neonati dopo fecondazione in vitro, rischio dimezzato in 20 anni
Il rischio di paralisi cerebrale nei neonati a seguito di fecondazione in vitro si sarebbe più che dimezzato nel corso degli ultimi 20 anni secondo [leggi tutto]
Il rischio di paralisi cerebrale nei neonati a seguito di fecondazione in vitro si sarebbe più che dimezzato nel corso degli ultimi 20 anni secondo [leggi tutto]
Livelli particolarmente elevati di ormone antimulleriano (AMH) sono stati scoperti in campioni di capelli umani femminili. Si tratta di un “ormone della fertilità”, di solito [leggi tutto]
Si parla di “chimere” maiali-scimmie riguardo ai risultati, molto interessanti, ottenuti da un team di scienziati cinesi. Questi ultimi hanno “progettato” delle cosiddette “scimmie suine”, [leggi tutto]
Un evento che molto probabilmente può essere considerato un record: una donna indiana di 74 anni ha partorito due gemelle. Come riferito nel Washington Post, [leggi tutto]
Un embrione di rinoceronte è stato impiantato in un esemplare femmina per la prima volta. Thomas Hildebrandt, ricercatore dell’Istituto Leibniz, dichiara che l’impianto è stato [leggi tutto]
Uno studio pubblicato sul Journal of Women’s Health mostra che le riviste più diffuse sono solite mostrare le celebrità incinte ad un’età avanzata senza menzionare [leggi tutto]
Cellule uovo umane non mature indotte a svilupparsi in maniera completa in laboratorio, e dunque al di fuori delle ovaie, per la prima volta tanto [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it