
Feromoni delle formiche utilizzabili come pesticidi?
Un nuovo metodo per usare i feromoni emessi dalle formiche parassite delle piante da coltivazione onde attirarle verso un’esca insetticida è stato sviluppato da un [leggi tutto]
Un nuovo metodo per usare i feromoni emessi dalle formiche parassite delle piante da coltivazione onde attirarle verso un’esca insetticida è stato sviluppato da un [leggi tutto]
Nel tentativo di capire il ruolo dei feromoni nel processo di aggregazione delle locuste, processi che stanno portando a delle vere proprie piaghe in termini [leggi tutto]
I topi sono animali molto cooperativi e quando vedono un esemplare della propria specie che ha bisogno di cibo, in genere non esitano a dividere [leggi tutto]
Le formiche possono essere utilissime per le piante ed un nuovo studio, prodotto da ricercatori dell’unicità di Aarhus lo dimostra. I ricercatori hanno infatti scoperto [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori ha analizzato le particolari modalità con le quali le madri di una specie di coleottero, il Nicrophorus quadripunctatus, nutrono i propri [leggi tutto]
In agricoltura i nematodi sono sempre più utilizzati per contrastare le popolazioni di insetti nocivi. Alcune specie di questi microscopici vermiciattoli parassitano le larve degli [leggi tutto]
In agricoltura a volte vengono utilizzati quelli che sono denominati come “trap crops”, ossia “raccolti trappola”, aree di campi coltivati sottoposte a loro volta a [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it