
Luce rimandata “indietro nel tempo” con nuovo dispositivo
Un team di fisici dell’Università del Queensland è riuscito ad ottenere un risultato notevole con le onde ottiche. I fisici sono riusciti ad “invertire” queste [leggi tutto]
Un team di fisici dell’Università del Queensland è riuscito ad ottenere un risultato notevole con le onde ottiche. I fisici sono riusciti ad “invertire” queste [leggi tutto]
Fibre ottiche con un centro “scavato”, create da un team di ricerca dell’Università di Southampton, potrebbero un giorno sostituire le odierne e “classiche” fibre ottiche [leggi tutto]
Nuovi sensori in fibra ottica che potrebbero trasmettere i dati fino a 100 volte più velocemente rispetto ai cavi in fibra ottica usati tradizionalmente sono [leggi tutto]
Può essere considerata come “una rivoluzione” tecnologica che potrebbe cambiare le stesse modalità con le quali interagiamo su Internet. Parliamo dell’Internet quantistica che promette comunicazioni [leggi tutto]
Google ha deciso di ampliare la sua offerta per accedere ad Internet tramite la fibra negli Stati Uniti. Per la precisione offrirà Internet a 2 [leggi tutto]
Uno scienziato dell’Istituto di Fisica dell’Università di Campinas (IFGW-Unicamp), Brasile, dichiara di avere ideato un nuovo metodo per costruire le fibre ottiche più veloce e [leggi tutto]
Un nuovo record mondiale di velocità su Internet è stato stabilito da un gruppo di ricercatori dell’University College di Londra secondo un comunicato apparso sul [leggi tutto]
Un metodo particolare per amplificare la luce dentro le fibre ottiche di ultima generazione, quelle a nucleo cavo, è stato ideato da Luc Thévenaz, direttore [leggi tutto]
Un nuovo chip ottico che potrebbe permettere velocità di download su Internet di 44,2 terabit al secondo è stato sviluppato da un team di ricercatori [leggi tutto]
Si parla di “record mondiale ” per quanto riguarda il risultato raggiunto da un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni [leggi tutto]
È uno nuovo rivelatore di luce fatto da strati bidimensionali di diversi materiali posti uno sopra l’altro che lavorano parallelamente a una guida d’onda ottica [leggi tutto]
Un nuovo record per quanto riguarda il trasporto di uno stato di “entanglement” tra un atomo e un fotone su una fibra ottica è stato [leggi tutto]
I cavi sottomarini per le telecomunicazioni, soprattutto quelli per le comunicazioni con le fibre ottiche, potrebbero essere utilizzati per studiare meglio i terremoti sottomarini e [leggi tutto]
Un passo importante nel contesto del possibile utilizzo delle reti quantistiche in informatica è stato realizzato da un gruppo di ricercatori secondo quanto pubblicato in [leggi tutto]
È un endoscopio autocalibrante che riesce a produrre immagini 3D degli oggetti il dispositivo realizzato da un gruppo di ricercatori dell’Università tecnica di Dresda. L’endoscopio [leggi tutto]
Vai direttamente alla lista ▼ I migliori alberi di Natale possono essere scelti in maniera più proficua se si conoscono le caratteristiche di base che [leggi tutto]
Non esiste una cura definitiva per l’acne ma una squadra di ricercatori della Texinov Medical Textiles, azienda tessile, dichiara di aver realizzato un sistema che [leggi tutto]
Sensori a fibra ottica capaci di dissolversi nel corpo senza causare problemi sono stati realizzati per la prima volta da un gruppo di ricercatori dell’Istituto [leggi tutto]
Le fibre ottiche ultra sottili, che possono arrivare ad essere sottili quanto un capello umano, potrebbero essere utilizzate anche per il comparto della stampa 3D [leggi tutto]
La cattura dei movimenti del corpo, cosa utilissima, per esempio, per gli atleti oppure per gli ingegneri robotici, non è di certo una novità e [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it