
1600 chilometri quadrati di foresta amazzonica brasiliana spariti solo a luglio
Sono 1600 i chilometri quadrati di foresta pluviale dell’Amazzonia spariti nel solo mese di luglio secondo un comunicato della AFP. Si tratta di un dato [leggi tutto]
Sono 1600 i chilometri quadrati di foresta pluviale dell’Amazzonia spariti nel solo mese di luglio secondo un comunicato della AFP. Si tratta di un dato [leggi tutto]
Tracce di foreste pluviali vicino al polo sud esistite 90 milioni di anni fa sono state trovate da un team di ricercatori dell’Istituto Helmholtz, Germania, [leggi tutto]
Un nuovo studio apparso su Nature Communications si è concentrato sulla velocità con le quali gli ecosistemi di diverse dimensioni possono scomparire una volta che [leggi tutto]
La capacità di rimozione del biossido di carbonio dall’aria, in particolare quello prodotto dall’uomo, da parte delle foreste tropicali in tutto il mondo sta diminuendo [leggi tutto]
Anche solo il 25% di un’area di foresta pluviale grande quanto un ettaro cancellato può contribuire ad un aumento di temperatura nella stessa area di [leggi tutto]
Durante i periodi del carbonifero e del permiano, all’incirca tra 358 e 272 milioni di anni fa, la terra fu testimone di un notevole cambiamento [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it