
In 3000 anni cervelli umani hanno perso 4 palline da ping-pong di volume: come si spiega?
I cervelli umani 3000 anni fa erano più grandi di quanto lo sono adesso e il volume [leggi tutto]
I cervelli umani 3000 anni fa erano più grandi di quanto lo sono adesso e il volume [leggi tutto]
Uno articolo pubblicato sulla rivista Bioelectronic Medicine[2] descrive il funzionamento della stimolazione del midollo spinale per il [leggi tutto]
Una specie di fungo patogeno sta sterminando una specie di formica e sta accadendo soprattutto in Texas [leggi tutto]
Le formiche creano una sorta di rete sociale digestiva, una specie di “superorganismo coloniale”, in cui l’energia [leggi tutto]
Formiche, vermi, ragni ed altri artropodi usano quello che può essere considerato come un set di strumenti [leggi tutto]
Le formiche rappresentano uno dei gruppi di insetti, e in generale di animali, che hanno avuto maggior [leggi tutto]
Un team di ricercatori ha analizzato quella che può essere considerata come una forte relazione simbiotica tra [leggi tutto]
Un nuovo metodo per usare i feromoni emessi dalle formiche parassite delle piante da coltivazione onde attirarle [leggi tutto]
Può essere considerato come l’arsenale di strumenti più complesso e sofisticato mai utilizzato nel regno animale quello [leggi tutto]
L’allontanamento sociale, una locuzione che stiamo imparando ad usare tantissimo in questo periodo di pandemia, non è [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!