
Guerra nucleare avrebbe effetti devastanti anche su mari e pesca
Tra gli effetti nefasti che una guerra nucleare potrebbe avere sul globo ci sarebbe anche quello relativo all’”innesco” di una nuova e potente versione del [leggi tutto]
Tra gli effetti nefasti che una guerra nucleare potrebbe avere sul globo ci sarebbe anche quello relativo all’”innesco” di una nuova e potente versione del [leggi tutto]
Sappiamo cosa può succedere quando una classica automobile con motore a scoppio viene incendiata: inizialmente si propagano le fiamme e se non vengono spente si [leggi tutto]
Sarebbe stato il forte abbassamento dei livelli di luce, più che il freddo, a provocare l’estinzione di massa che 66 milioni di anni fa portò, [leggi tutto]
Una guerra nucleare potrebbe essere devastante per gli Stati Uniti anche nel caso fosse innescata per prima dagli stessi americani e si realizzasse la cosiddetta [leggi tutto]
Gli incendi boschivi che si stanno verificando in Siberia, oltre a rappresentare un fatto di per sé inusuale, starebbero anche accelerando lo scioglimento dell’Artico secondo [leggi tutto]
Un nuovo studio, pubblicato su Atmospheric Chemistry and Physics, analizza l’impatto delle scie che gli aerei lasciano nell’aria, impatto che, secondo i risultati conseguiti ricercatori, [leggi tutto]
Le supernovae potrebbero aver influenzato fortemente l’evoluzione umana inducendo gli esseri umani stessi a camminare su due gambe secondo un particolare ed interessante studio apparso [leggi tutto]
Il cosiddetto “melanismo industriale” è stato confermato con una ricerca pubblicata su Communications Biology. Si tratta di uno dei più chiari fenomeni che confermano la [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it