
Dar da mangiare al gatto unico grande pasto al giorno ha effetti positivi
Dar da mangiare ai gatti con un unico pasto abbondante al giorno può essere più utile per controllare meglio la loro fame piuttosto che nutrirli [leggi tutto]
Dar da mangiare ai gatti con un unico pasto abbondante al giorno può essere più utile per controllare meglio la loro fame piuttosto che nutrirli [leggi tutto]
Potrebbero esserci in giro più gatti infetti da COVID-19 di quanto immaginato secondo un nuovo studio apparso su Emerging Microbes & Infections. I ricercatori dell’Università [leggi tutto]
Un metodo con il quale parassita Toxoplasma gondii, che di solito vive in gatti e altri animali a sangue caldo ma che può essere trasmesso [leggi tutto]
I gatti possono essere portatori del coronavirus SARS-CoV-2, quello della pandemia di COVID-19 negli umani, senza mostrare alcun sintomo. Lo studio, per ora pubblicato su [leggi tutto]
Un’interessante scoperta è effettuata da un team di ricercatori del National Park Service statunitense: i coyote, oltre a nutrirsi dei resti e dei rifiuti lasciati [leggi tutto]
Fino al 19% della popolazione umana sarebbe stata esposta al parassita Toxocara secondo una nuova analisi che ha portato ad uno studio pubblicato su PLOS [leggi tutto]
Possedere e in generale avere a che fare con un cane può essere positivo per la psiche degli esseri umani e diversi studi lo hanno [leggi tutto]
Lo strano ritrovamento di una mummia di gatto di 2500 anni fa che contiene al proprio interno i resti parziali di altri tre gatti è [leggi tutto]
Ancora uno studio, stavolta pubblicato su Royal Society Open Science, sottolinea gli aspetti negativi della carne cruda per cani e gatti. Anche questo studio mostra [leggi tutto]
Draghi di Komodo lunghi 20 metri, coccodrilli e serpenti giganteschi e altri rettili enormi popolavano l’Australia fino ad almeno 100.000 anni fa secondo un nuovo [leggi tutto]
Imporre tendenze dietetiche e nutrizionali proprie degli esseri umani agli animali domestici non è una buona idea secondo un team di ricercatori dell’Università Statale dell’Ohio. [leggi tutto]
Un nuovo studio concernente le estinzioni di massa causate dall’uomo per quanto riguarda gli animali di grossa stazza, carnivori ed erbivori, che vivevano una volta [leggi tutto]
Un’interessante studio, prodotto da ricercatori dell’Università della California a Davis, mostra che le secrezioni anali prodotte dai gatti, i quali le usano per marcare il [leggi tutto]
Clonare il proprio gatto morto non è più un tabù, almeno in Cina. In intervista a Global Times viene descritto come un “cliente” si è [leggi tutto]
Una delle cose più strane che fanno i gatti, e ne fanno parecchie, è quella di mangiare l’erba. Si tratta per certi versi di un [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori, tramite uno studio pubblicato su Public Library of Science Biology, chiarisce il mistero riguardo alla riproduzione del Toxoplasma gondii, un parassita [leggi tutto]
Secondo una ricerca apparsa su Biology Letters, i gatti a cui viene permesso di uscire regolarmente fuori dall’abitazione corrono un pericolo tre volte maggiore rispetto [leggi tutto]
I gatti selvatici possono rivelarsi un vero problema in alcune zone dell’Australia in quanto il loro numero, nel corso degli ultimi decenni, è attratti aumentato [leggi tutto]
I gatti sono capaci di riconoscere il proprio nome, proprio come i cani, a patto che esso venga utilizzato regolarmente dal padrone. Lo conferma una [leggi tutto]
Riportare il diavolo della Tasmania, un mammifero marsupiale che vive appunto solo nell’isola della Tasmania, sulla terraferma, potrebbe essere d’aiuto a controllare e a limitare [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it