
Dar da mangiare al gatto unico grande pasto al giorno ha effetti positivi
Dar da mangiare ai gatti con un unico pasto abbondante al giorno può essere più utile per controllare meglio la loro fame piuttosto che nutrirli [leggi tutto]
Dar da mangiare ai gatti con un unico pasto abbondante al giorno può essere più utile per controllare meglio la loro fame piuttosto che nutrirli [leggi tutto]
Potrebbero esserci in giro più gatti infetti da COVID-19 di quanto immaginato secondo un nuovo studio apparso su Emerging Microbes & Infections. I ricercatori dell’Università [leggi tutto]
Un metodo con il quale parassita Toxoplasma gondii, che di solito vive in gatti e altri animali a sangue caldo ma che può essere trasmesso [leggi tutto]
I gatti possono essere portatori del coronavirus SARS-CoV-2, quello della pandemia di COVID-19 negli umani, senza mostrare alcun sintomo. Lo studio, per ora pubblicato su [leggi tutto]
Un’interessante scoperta è effettuata da un team di ricercatori del National Park Service statunitense: i coyote, oltre a nutrirsi dei resti e dei rifiuti lasciati [leggi tutto]
Fino al 19% della popolazione umana sarebbe stata esposta al parassita Toxocara secondo una nuova analisi che ha portato ad uno studio pubblicato su PLOS [leggi tutto]
Possedere e in generale avere a che fare con un cane può essere positivo per la psiche degli esseri umani e diversi studi lo hanno [leggi tutto]
Lo strano ritrovamento di una mummia di gatto di 2500 anni fa che contiene al proprio interno i resti parziali di altri tre gatti è [leggi tutto]
Ancora uno studio, stavolta pubblicato su Royal Society Open Science, sottolinea gli aspetti negativi della carne cruda per cani e gatti. Anche questo studio mostra [leggi tutto]
Draghi di Komodo lunghi 20 metri, coccodrilli e serpenti giganteschi e altri rettili enormi popolavano l’Australia fino ad almeno 100.000 anni fa secondo un nuovo [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it