
Peli che crescono sulle gengive, caso rarissimo riscontrato in una donna
Un caso rarissimo di irsutismo gengivale, una condizione che vede la crescita di peli sulle gengive, fu registrato circa 10 anni fa dai dottori dell’Università [leggi tutto]
Un caso rarissimo di irsutismo gengivale, una condizione che vede la crescita di peli sulle gengive, fu registrato circa 10 anni fa dai dottori dell’Università [leggi tutto]
Uno nuovo idrogel adesivo per rigenerare ossa e tessuti che possono rimanere difettati dopo gli interventi chirurgici alla bocca è stato creato dal gruppo di [leggi tutto]
Speciali cellule nelle gengive sono state scoperte e annunciate in uno studio pubblicato su Nature Communications. Queste cellule, denominate cellule chemosensoriali solitarie (SCC), aiutate dai [leggi tutto]
La parodontite, la malattia gengivale, sarebbe collegata a più alti rischi di ipertensione secondo uno studio pubblicato su Cardiovascular Research. L’ipertensione colpisce in media il [leggi tutto]
I geni potrebbero ricoprire un ruolo più importante di quanto si pensasse riguardo al rischio di carie e in generale di malattie gengivali. È il [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori ha scoperto un collegamento tra l’igiene orale e il rischio di incorrere nel morbo di Alzheimer. Nello specifico i ricercatori dell’Università [leggi tutto]
Un app per valutare lo stato delle proprie gengive e per valutare se è il caso di recarsi dal proprio medico o dal dentista è [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it