
Strano effetto luminoso relativistico nel getto di un quasar, ecco come lo spiegano gli scienziati
I buchi neri più grandi sono denominati “supermassicci”e di solito si trovano al centro delle galassie. Quando sono “attivi”, nel senso che c’è materiale che [leggi tutto]