
Esercizio regolare fin dai primi anni di vita riduce ansia da adulti
Un team di ricercatori ha scoperto che un esercizio regolare nel corso dei primi anni di vita è collegato ad un rischio minore di comportamenti [leggi tutto]
Un team di ricercatori ha scoperto che un esercizio regolare nel corso dei primi anni di vita è collegato ad un rischio minore di comportamenti [leggi tutto]
L’aumento del grasso nella zona viscerale durante i due anni prima della menopausa è collegato ad un rischio maggiore di patologie cardiache, in particolare di [leggi tutto]
I disturbi del sonno possono essere un’aggravante per quanto riguarda la suscettibilità all’aumento di peso nel corso della menopausa secondo uno studio presentato, in via [leggi tutto]
Secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Granada, un accumulo troppo sostanzioso di grasso nel collo, che può portare sia al cosiddetto “doppio mento” [leggi tutto]
Un team di ricercatori dell’Università Ben-Gurion del Negev, aiutati da colleghi provenienti da altri istituti internazionali, ha scoperto che una nuova dieta, basata sulla dieta [leggi tutto]
L’attività fisica al freddo fa bruciare un quantitativo maggiore di grassi secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Applied Physiology, un’informazione che dunque conferma [leggi tutto]
Un team di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital ha scoperto che un farmaco ipoglicemizzante per diabetici che può essere considerato come comune può, anche [leggi tutto]
Bere un quantitativo maggiore di latte vaccino durante l’allattamento sembra abbassare il rischio di sviluppo, da parte del bambino, di allergia elementare secondo lo studio [leggi tutto]
Che le carote facciano bene al corpo umano è cosa accertata da diversi studi, tuttavia, per ottenere questi benefici, c’è bisogno dell’attività di un enzima [leggi tutto]
Un’altra ricerca sottolinea gli aspetti positivi della dieta mediterranea in relazione alla salute cardiovascolare. In questo caso la ricerca è stata effettuata da ricercatori dell’Università [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it