
Homo erectus aveva lobi temporali più piccoli dei nostri
I lobi temporali dell’homo erectus erano più piccoli di quelli degli esseri umani odierni secondo uno studio condotto dal paleoneurologo Emiliano Bruner del Centro Nacional [leggi tutto]
I lobi temporali dell’homo erectus erano più piccoli di quelli degli esseri umani odierni secondo uno studio condotto dal paleoneurologo Emiliano Bruner del Centro Nacional [leggi tutto]
Un team di ricercatori conferma l’esistenza di quello che è un vero e proprio mistero riguardo agli antichi antenati degli esseri umani. La nuova analisi [leggi tutto]
Il primo cranio conosciuto di Homo erectus, uno dei primi antenati umani con un’anatomia simile alla nostra, è stato scoperto e analizzato da un team [leggi tutto]
Le prime apparizioni dell’homo erectus nel sud-est asiatico si sarebbero verificate prima di quanto teorizzato in precedenza: arriva a questa conclusione un nuovo studio che [leggi tutto]
Non c’è mai stata un’atmosfera come quella odierna in termini di presenza di anidride carbonica in tutta la storia umana: è la conclusione a cui [leggi tutto]
Un nuovo studio, molto più completo dei precedenti, è stato effettuato per quanto riguarda gli Homo floresiensis, una razza di esseri umani, molto piccoli per [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it