
Scienziati studiano l’incredibile storia di Ipazia, misterioso frammento di un oggetto schiantatosi sul nostro pianeta
Un team di ricercatori ha effettuato nuove analisi di Ipazia, una piccola pietra che fu rinvenuta in [leggi tutto]
Un team di ricercatori ha effettuato nuove analisi di Ipazia, una piccola pietra che fu rinvenuta in [leggi tutto]
La teoria riguardante la cosiddetta “panspermia”, secondo la quale la vita può trasferirsi da un corpo astronomico [leggi tutto]
Una delle principali anomalie geologiche della Luna è collegata ad un grosso impatto provocato da un asteroide [leggi tutto]
Una meteora che è entrata nella nostra atmosfera nel 2014 e i cui frammenti si sono schiantati [leggi tutto]
Diversi eventi geologici di natura globale potrebbero essere collegati in quanto sembrano avvenire con un ciclo di [leggi tutto]
Fu scoperto per la prima volta nel 2015 l’enorme cratere da impatto che si trova sotto un [leggi tutto]
Scoperto cratere da impatto in Cina È il secondo cratere da impatto mai individuato in Cina quello [leggi tutto]
Circa 12.800 anni fa ci fu una serie di incendi spaventosi che riguardano fino ad un decimo [leggi tutto]
Gli impatti degli asteroidi più grandi, quelli davvero massicci che possono provocare estinzioni globali o comunque eventi [leggi tutto]
È possibile con tecnologie che abbiamo già oggi impedire ad un asteroide come quello del film “Don’t [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!