
Cadmio collegato a maggiore gravità di influenza e polmonite
Uno studio collega il cadmio a più gravi infezioni diinfluenza e di polmonite. Lo studio è apparso su Environmental Health Perspectives è stato prodotto da [leggi tutto]
Uno studio collega il cadmio a più gravi infezioni diinfluenza e di polmonite. Lo studio è apparso su Environmental Health Perspectives è stato prodotto da [leggi tutto]
Anelli che possono avvertire il paziente della febbre in arrivo ancor prima della comparsa dei primi sintomi. È l’obiettivo che si sono posti alcuni ricercatori [leggi tutto]
Chi fa uso abitudinario di sigarette elettroniche mostra risposte alterate a livello immunitario ai virus dell’influenza secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università della [leggi tutto]
Diversi studi in questi ultimi mesi ci hanno insegnato che una delle cause che rendono la malattia COVID-19 più grave è la cosiddetta “tempesta delle [leggi tutto]
Nuovi composti che potrebbero rilevarsi utili per contrastare il SARS-CoV-2, il virus che causa la COVID-19, sono stati scoperti in laboratorio da un team di [leggi tutto]
L’asma potrebbe poi non essere questo grande fattore di rischio per la COVID-19 grave secondo un nuovo studio apparso su Annals of the American Thoracic [leggi tutto]
Il nuovo coronavirus sará in circolazione per sempre: sono queste le parole del professor Mark Walport, membro di un gruppo consultivo scientifico per le emergenze [leggi tutto]
I virus influenzali possono essere trasportati nell’aria anche su particelle di polvere o su altre particelle microscopiche che galleggiano nella stessa aria ma che non [leggi tutto]
Un team di ricercatori dell’Università della California Meridionale (USC) dichiara, tramite uno studio pubblicato su Frontiers in Public Health, di aver identificato quello che dovrebbe [leggi tutto]
Otto giovanissimi, tutti tra i 17 ed i 19 anni hanno trascorso una settimana di vacanza nella vicina Malta. Al ritorno in Italia, però, nella [leggi tutto]
Sono almeno sei i “tipi” di COVID-19, la patologia causata dal coronavirus SARS-CoV-2, di cui alcuni più pericolosi di altri, secondo un articolo pubblicato sul [leggi tutto]
Un interessante studio mostra che quelle città statunitensi che hanno squadre che gareggiano in sport professionistici sono caratterizzate da un numero maggiore di morti per [leggi tutto]
L’interferone lambda è una proteina che svolge un ruolo difensivo nel nostro corpo quando questo è attaccato da un virus. In particolare questa proteina segnala [leggi tutto]
Una nuova tecnologia che rileva l’anticorpo del virus dell’influenza aviaria nel siero del sangue e lo fa in maniera molto veloce è stato sviluppato da [leggi tutto]
Un virus polmonare definito come “misterioso” si sta diffondendo in Cina. Finora sarebbero stati confermati 44 casi 11 dei quali gravi come hanno dichiarato gli [leggi tutto]
Nel tentativo di combattere l’H7N9, uno dei virus dell’influenza più pericolosi trasmessi dagli uccelli all’uomo, un gruppo di scienziati dell’Università Vanderbilt ha ottenuto un buon [leggi tutto]
Il virus dell’influenza può essere contrastato tramite la dieta chetogenica secondo un team di ricercatori dell’Università di Yale che hanno fatto esperimenti su topi nutriti [leggi tutto]
Un particolare anticorpo che, almeno nei topi, funge da barriera per varie forme di influenza, alcune delle quali letali, è stato scoperto da un gruppo [leggi tutto]
Uno scienziato dell’Università della Corea, Daesub Song, suggerisce che due ceppi influenzali potrebbero mescolarsi onde formare un nuovo ceppo il quale potrebbe essere diffuso dai [leggi tutto]
I ricercatori dell’Università di Cambridge e dell’Università di Oxford hanno scoperto una nuova molecola che svolge un ruolo chiave nella risposta immunitaria scatenata dalle infezioni [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it