
Scoperto farmaco per diabete che può aggravare COVID 19 in rari casi
Un team di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital ha scoperto che un farmaco ipoglicemizzante per diabetici che può essere considerato come comune può, anche [leggi tutto]
Un team di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital ha scoperto che un farmaco ipoglicemizzante per diabetici che può essere considerato come comune può, anche [leggi tutto]
Un nuovo tipo di insulina composto da molecole che possono autoregolarsi in base ai livelli di zucchero presenti nel sangue. È quello che hanno ideato [leggi tutto]
Alcuni cambiamenti nei batteri dell’intestino possono aumentare i livelli di una determinata molecola, cosa che fa diventare poi le cellule del corpo più resistenti all’insulina [leggi tutto]
La capacità del corpo di regolare il livello di zucchero all’interno del sangue non può essere direttamente collegata con una maggiore o minore assunzione di [leggi tutto]
Lo Staphylococcus aureus, un batterio che è salito agli onori della cronaca soprattutto negli ultimi anni per la sua enorme resistenza agli antibiotici, prospera nel [leggi tutto]
I ritardanti di fiamma, composti che si possono ancora oggi trovare in molti oggetti presenti nelle nostre case, provocano il diabete nei topi secondo interessanti [leggi tutto]
Un nuovo farmaco anticorpo sperimentale che imita un ormone naturale denominato fattore di crescita dei fibroblasti 21 (FGF21) può essere di utilità per le persone [leggi tutto]
Una sorta di “interruttore” che può bloccare la comunicazione tra l’intestino il cervello impedendo una normale regolazione dello zucchero all’interno del corpo e procurando dunque [leggi tutto]
Il caffè mattutino potrebbe poi non essere tanto positivo nei casi in cui non si è dormito sufficientemente o regolarmente. È questo il sunto che [leggi tutto]
I probiotici possono essere utilizzati anche per contrastare e in generale gestire l’obesità infantile secondo una nuova ricerca presentata all’e-ECE 2020. I ricercatori hanno trattato [leggi tutto]
Basandosi sul caso di un diciannovenne presentatosi in un ospedale con un livello grave di diabete recentemente sviluppatosi a causa di carenza di insulina, un [leggi tutto]
Un nuovo test per capire se un bambino ha alte probabilità di sviluppare IL diabete di tipo 1 è stato sviluppato dai ricercatori dell’Università di [leggi tutto]
Un team di ricercatori ha ottenuto la remissione dal diabete di tipo 2 in un gruppo di soggetti umani maschi grazie ad una terapia a [leggi tutto]
Livelli troppo alti di zucchero nel sangue possono attenuare l’utilità dell’esercizio fisico, soprattutto quello di tipo aerobico, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dello [leggi tutto]
Secondo un comunicato apparso sul sito dell’Università della California Meridionale (USC), che si rifà ad un nuovo studio apparso sulla rivista Nature, portare avanti una [leggi tutto]
Le persone con diabete sono caratterizzate da rischi maggiori di fratture ossee: lo conferma un nuovo studio stavolta condotto da ricercatori dell’Università di Sheffield in [leggi tutto]
Nel tentativo di contrastare l’obesità, una condizione che colpisce sempre più persone al mondo, soprattutto negli Stati Uniti, un team di ricercatori del College of [leggi tutto]
Gli studi sui dolcificanti artificiali sono stati spesso contraddittori, in particolare per quanto riguarda l’influenza che queste sostanze possono avere sul cervello ma in generale [leggi tutto]
Un farmaco proteico di origine vegetale che rende più veloce la guarigione dalle fratture ossee è stato sperimentato con successo da un team di ricerca [leggi tutto]
Un composto organico che è prodotto dalla normale flora intestinale umana potrebbe essere utilizzato per contrastare il diabete o per nuovi trattamenti per questa patologia [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it