
Scoperta nuova particella esotica al CERN, composta da 4 quark charm
Una nuova particella esotica, mai vista prima, è stata scoperta al CERN di Ginevra. Grazie al Large Hadron Collider Beauty (LHCb), gli scienziati hanno potuto [leggi tutto]
Una nuova particella esotica, mai vista prima, è stata scoperta al CERN di Ginevra. Grazie al Large Hadron Collider Beauty (LHCb), gli scienziati hanno potuto [leggi tutto]
È stato approvato l’esperimento FASER: ForwArd Search ExpeRiment che dovrebbe essere avviato a breve al Large Hadron Collider del cerne in Svizzera. Questo progetto, avviato [leggi tutto]
Per ora si tratta solo di un concept ed è stato denominato Future Circular Collider (FCC). Parliamo del successore del noto acceleratore di particelle Large [leggi tutto]
Una massa enorme di dati fu elaborata dal Large Hadron Collider del CERN, nel contesto dell’esperimento del Compact Muon Solenoid (CMS), nel corso del 2010. [leggi tutto]
Il CERN di Ginevra risulta in prima linea nello sviluppo di quelli che possono essere considerati come i magneti superconduttori del futuro. Nel tentativo di [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità (vedi ultime notizie inserite). Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it