
Cozze d’acqua dolce, ecco perché riescono a vivere tante specie diverse su un solo scoglio
Un team di ricercatori ha svolto un interessante studio sulle cozze d’acqua dolce del Nordamerica e su [leggi tutto]
Un team di ricercatori ha svolto un interessante studio sulle cozze d’acqua dolce del Nordamerica e su [leggi tutto]
Un trucco abbastanza singolare, mai scoperto in nessun’altra pianta, è stato individuato da un team di ricercatori [leggi tutto]
Un biologo marino, Jimmy Bernot, ha deciso un anno fa di farsi infettare da 50 anchilostomi, somministrati [leggi tutto]
Viene definita come la prima testimonianza filmata di una vespa parassita che attacca un bruco sott’acqua quella [leggi tutto]
È risultato sempre difficile studiare i “coleotteri dell’ambrosia”, un gruppo di coleotteri (più di 3000 specie) le [leggi tutto]
La Hermetia illucens, conosciuta anche come “mosca soldato nera”, è una mosca che già in passato ha [leggi tutto]
La larva di un insetto acquatico della famiglia dei Blephariceridae si aggrappa alle rocce dei corsi d’acqua [leggi tutto]
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Diversity mostra quanto immettere un animale, anche piccolo e apparentemente innocuo [leggi tutto]
Le larve di una nuova specie di scarabeo scoperto da un team di ricerca dell’Università di Pohang [leggi tutto]
Un verme parassita da 3,8 cm è stato trovato nella tonsille di una donna dopo che quest’ultima [leggi tutto]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!