
Nuovo vaccino per virus Zika protegge feto in scimmie incinte
Riduce la quantità dei virus nelle femmine di macachi Rhesus in gravidanza il nuovo vaccino sperimentale contro il virus Zika, che si inietta prima del [leggi tutto]
Riduce la quantità dei virus nelle femmine di macachi Rhesus in gravidanza il nuovo vaccino sperimentale contro il virus Zika, che si inietta prima del [leggi tutto]
Si parla di “chimere” maiali-scimmie riguardo ai risultati, molto interessanti, ottenuti da un team di scienziati cinesi. Questi ultimi hanno “progettato” delle cosiddette “scimmie suine”, [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Lipsia e dell’Istituto Max Planck di antropologia evolutiva ha scoperto un nuovo, strano alleato per quanto riguarda la produzione [leggi tutto]
La musica è un prodotto dell’ingegno umano ma esistono anche altri primati che, sebbene non possano creare spartiti musicali o ballare a tempo, possono percepirla [leggi tutto]
In un articolo pubblicato su National Science Review un gruppo di genetisti e ricercatori cinesi ha annunciato di aver creato diverse scimmie rhesus (Macaca mulatta) [leggi tutto]
Anche i macachi sono capaci di utilizzare strumenti per rompere gusci di noce o addirittura per aprire le ostriche. A questa conclusione è giunto un [leggi tutto]
Alla fine la prima clonazione di primati attuata con lo stesso metodo della clonazione della pecora Dolly è stata annunciata: un gruppo di ricercatori dell’Istituto [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it