
Nuova rana diamante scoperta in Madagascar
Una nuova specie di rana diamante è stata scoperta nel nord del Madagascar, una regione che mostra ancora una volta quanto la sua fauna sia [leggi tutto]
Una nuova specie di rana diamante è stata scoperta nel nord del Madagascar, una regione che mostra ancora una volta quanto la sua fauna sia [leggi tutto]
Una nuova scoperta mostra quanto svilupparsi su un’isola possa portare a insoliti risultati in termini evoluzionistici. Molto spesso, quando una specie animale resta “bloccata” su [leggi tutto]
A novembre del 2018 strani ronzii di natura geologica fecero praticamente il giro del mondo. La maggior parte delle persone non se ne accorse ma [leggi tutto]
Una disputa paleontologica che è durata decenni sembra essersi conclusa con una ricerca pubblicata su Royal Society Open Science. I ricercatori dell’Istituto di Zoologia (Institute [leggi tutto]
Secondo diverse teorie, che comunque hanno acceso tra i paleontologi un ampio dibattito, l’approdo dei primi esseri umani sull’isola di Madagascar avrebbe causato l’estinzione della [leggi tutto]
È stata denominata Beelzebufo ampinga la rana gigantesca vissuta più di 70 milioni di anni fa che poteva vantare, tra i suoi menù preferiti, piccoli [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it