
Ingegnerizzato nuovo mais che cresce meglio con con il freddo
Il mais è uno degli elementi più consumati sulla terra e non dovrebbe stupire, dunque, che questa pianta è una delle più studiate dagli scienziati. [leggi tutto]
Il mais è uno degli elementi più consumati sulla terra e non dovrebbe stupire, dunque, che questa pianta è una delle più studiate dagli scienziati. [leggi tutto]
Si parla di “estesi danni alla salute causati dai cambiamenti climatici” in un nuovo studio condotto da un team internazionale proveniente da 35 istituzioni e [leggi tutto]
Poter realizzare biocarburanti da biomassa non alimentare ridurrebbe grandemente la nostra dipendenza dai combustibili fossili senza arrecare danno o comunque senza prelevare o usare risorse [leggi tutto]
Le strategie che le piante possono adottare per difendersi dai predatori sono davvero tantissime e tra le più strane. Un nuovo esempio arriva da una [leggi tutto]
La dieta strettamente basata sul mais potrebbe aver contribuito all’estinzione dei Maya secondo un nuovo studio apparso su Current Anthropology. Secondo i ricercatori, infatti, la [leggi tutto]
Nuovi ibridi di mais viola che contengono diverse combinazioni sostanze fitochimiche sono stati creati da un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Illinois. Nel loro lavoro, pubblicato [leggi tutto]
Le multinazionali cercano sempre di più di avvicinarsi al concetto di sostenibilità e spesso lo fanno con prodotti fuori dal normale o particolarmente creativi, giusto [leggi tutto]
Una nuova scoperta avvenuta grazie allo studio di un gruppo di ricercatori della Rutgers University-New Brunswick risulta abbastanza promettente per quanto riguarda la modificazione genetica [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Delaware propone una nuova alternativa all’utilizzo di tutte le sostanze chimiche provenienti dal petrolio e dunque dai combustibili fossili: [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it