
Malaria e toxoplasmosi, ideato nuovo farmaco che ha effetti “sbalorditivi”
Un nuovo farmaco che potrebbe essere molto utile per contrastare la malaria e la toxoplasmosi è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori di Princeton. [leggi tutto]
Un nuovo farmaco che potrebbe essere molto utile per contrastare la malaria e la toxoplasmosi è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori di Princeton. [leggi tutto]
Un nuovo modo per produrre, tramite colture in laboratorio, globuli rossi umani è stato sviluppato da un team di ricerca Singapore-MIT Alliance for Research and [leggi tutto]
Una nuova scoperta che potrebbe aprire la strada ad un vaccino contro la malaria di nuova generazione è stata effettuata da un team di ricercatori [leggi tutto]
Il Toxoplasma gondii è un protista parassitario che vive soprattutto nei gatti ma che può trasmettersi anche dell’uomo. Risulta ad oggi uno dei parassiti più [leggi tutto]
Un team di ricercatori ha scoperto che il Plasmodium falciparum, un parassita protozoo che procura agli esseri umani la forma più grave di malaria, utilizza [leggi tutto]
I farmaci mirati alle cellule immunitarie potrebbe essere efficienti per trattare la malaria cerebrale secondo un nuovo studio apparso sul Journal of Clinical Investigation. Secondo [leggi tutto]
Si tratta di un “avanzamento davvero significativo” quello effettuato da un team di ricercatori che hanno individuato un importante molecola coinvolta nello sviluppo della malaria [leggi tutto]
Le popolazioni di zanzare stanno diventando sempre più resistenti agli insetticidi, soprattutto quelle che trasportano il virus della malaria nell’Africa occidentale. I ricercatori hanno dunque [leggi tutto]
Qual è il percorso preciso che effettua il parassita della malaria una volta che entra nel corpo da infettare e come si prepara il parassita [leggi tutto]
Una buona notizia arriva per quanto riguarda il contrasto alla malaria in un periodo in cui si è scoperto che il parassita che la provoca [leggi tutto]
Le zanzare coprono di solito distanze limitate e non si spostano molto lontano dal luogo in cui sono nate anche perché le loro vite sono [leggi tutto]
Una classe di molecole sviluppate originariamente per trattare la psoriasi, una malattia della pelle, potrebbe rivelarsi utile per la realizzazione di un nuovo farmaco per [leggi tutto]
Un’utile arma di contrasto alla malaria, una delle più diffuse e gravi malattie al mondo considerando che nel solo 2017 ne sono stati segnalati 219 [leggi tutto]
La malaria può essere realisticamente eliminata già entro il 2050 secondo un rapporto pubblicato dalla Commissione Lancet che ha visto l’apporto di 41 tra i [leggi tutto]
Esiste una sorta di “collo di bottiglia” nel corpo delle zanzare che causano la malaria e che fa sì che i parassiti di questa malattia [leggi tutto]
Secondo i risultati di uno studio apparso su The Lancet Infectious Diseases le forme più resistenti della malaria umana, quelle dei parassiti Plasmodium falciparum, stanno [leggi tutto]
Un nuovo tipo di tossina che “bersaglia selettivamente le zanzare” e che quindi potrà rivelarsi utile in particolare per contrastare le malattie che questi insetti [leggi tutto]
Un gruppo di ricercatori giapponesi ha pubblicato uno studio sul Journal of Experimental Medicine nel quale si dichiara che è stato scoperto che i parassiti [leggi tutto]
Nel contesto della crisi economica che sta attanagliando il Venezuela, dati drammatici arrivano anche per quanto riguarda il comparto sanitario. Secondo uno studio condotto dalle [leggi tutto]
Un modo per fermare la riproduzione delle zanzare Anopheles gambiae, responsabili della malaria, è stato ideato da una squadra di ricercatori dell’Imperial College di Londra. [leggi tutto]
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito (Leggi di più)
2017-2020 Notizie scientifiche.it