
Gigantesche frane su Marte, mistero forse risolto
Le frane su Marte hanno rappresentato per gli scienziati un’importante sfida in termini di comprensione. Si tratta di frane “lunghe e disordinate”, come descritto in [leggi tutto]
Le frane su Marte hanno rappresentato per gli scienziati un’importante sfida in termini di comprensione. Si tratta di frane “lunghe e disordinate”, come descritto in [leggi tutto]
Il cambiamenti climatici della storia di Marte possono essere analizzati misurando le temperature del sottosuolo: è a questo risultato che sono giunti alcuni ricercatori dell’Università [leggi tutto]
Ancora un nuovo studio si concentra sulla presenza di acqua su Marte nel suo lontano passato. Secondo il nuovo studio, prodotto da ricercatori del College [leggi tutto]
La NASA dovrebbe rivalutare i metodi che utilizza per evitare che le proprie sonde, astronavi e navicelle possano portare microbi dalla Terra su altri oggetti [leggi tutto]
In un’intervista al Telegraph Jim Green, fisico americano e scienziato capo della NASA, ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo alla possibilità di vita extraterrestre presente su [leggi tutto]
Si parla sempre più spesso di colonizzare Marte onde permettere alla stessa umanità di avere una possibilità di continuare ad esistere nel caso la Terra [leggi tutto]
Un’affascinante immagine di una regione del polo nord di Marte è stata scattata dall’ExoMars Trace Gas Orbiter dell’ESA e di Roscosmos. Le dune su Marte [leggi tutto]
Il piccolo velivolo che dovrebbe presto sorvolare l’atmosfera di Marte è stato installato sul rover che la NASA invierà sul pianeta rosso l’anno prossimo. Annunciato [leggi tutto]
Terraformare Marte deve essere un pensiero fisso per Elon Musk. Una nuova proposta, pubblicata sempre tramite un breve tweet che ha fatto molto discutere (come [leggi tutto]
Un nuovo studio, presentato alla conferenza geochimica di Goldschmidt a Barcellona, ha analizzato il clima presente su Marte da 3 a 4 miliardi di anni [leggi tutto]
Le provocazioni di Elon Musk a mezzo dei social network non finiscono di far discutere. L’altro giorno il magnate e CEO di Tesla nonché di [leggi tutto]
Elon Musk ci crede ancora: bombardare Marte con bombe nucleari per renderlo vivibile per gli esseri umani potrebbe essere possibile in ipotetico futuro nel quale [leggi tutto]
Un reattore nucleare che potrebbe essere utilizzato sia sulla Luna che su Marte per alimentare gli avamposti umani è in fase di progettazione e potrebbe [leggi tutto]
Un gruppo internazionali di ricercatori è giunto alla conclusione che il cratere di Lomonosov, un cratere da impatto presente nella zona settentrionale di Marte dal [leggi tutto]
Il clima marziano potrebbe forse essere reso vivibile tramite processi che rendono la sua atmosfera più simile a quella della Terra. Parliamo della cosiddetta “terraformazione”, [leggi tutto]
Su Marte potrebbero essere presenti falde acquifere ghiacciate sotterranee che causerebbero i terremoti secondo un nuovo studio condotto da Michael Manga, scienziato planetario dell’Università della [leggi tutto]
I piccoli satelliti di Starlink, che stanno facendo preoccupare diversi astronomi in relazione alla loro potenziale azione di disturbo per l’osservazione astronomica, rappresentano solo una [leggi tutto]
Un’interessante ricerca riguardo la resistenza alla vita dei batteri in relazione alla possibile esistenza di vita microbica su Marte è stato effettuato da un gruppo [leggi tutto]
È stato definito come un risultato sorprendente quello trovato dal rover Curiosity della NASA su Marte. Si tratta della più grande quantità di metano in [leggi tutto]
Un nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience chiarisce le origini riguardo agli accumuli nuvolosi su Marte. Le nubi nell’atmosfera di Marte iniziano a circa 30 [leggi tutto]
2017-2019 Notizie scientifiche.it